Merano
Merano: aumentati i contributi per l’accoglienza profughi

Nel 2017 alla città di Merano, e a molti altri comuni italiani, è stato riconosciuto l’impegno sul tema dell’accoglienza.
L’allora Ministero dell’Interno aveva garantito un impegno economico di massimo 500 euro per ogni profugo ospitato presso le strutture di accoglienza presenti sul territorio comunale.
A Merano era stata riconosciuta una cifra di 57.000 euro che in questo anno e mezzo è stata utilizzata per ideare e sostenere progetti di integrazione e di formazione per persone con background migratorio: indipendentemente dal fatto che appartengano agli ultimi arrivi o ai flussi migratori più tradizionali degli anni passati.
L’attuale Ministero dell’Interno ha ora di nuovo confermato questo impegno e ha riconosciuto a Merano un ulteriore importo economico (stanziando una cifra di 72.000 euro). La cifra sarà disponibile col nuovo bilancio 2019 e potrà essere utilizzata sempre per progetti legati ai temi della migrazione e dell’integrazione.
Tuttavia ci sono altre due novità:
- l’assessorato competente tratterrà per sé lo stesso importo dell’anno 2017 e i 15.000 euro in più ottenuti andranno a far parte del più grande capitolo delle spese correnti, utilizzabili per scopi tra loro diversi.
- i progetti finanziabili sul tema integrazione troveranno nella nuova Consulta per l’immigrazione e l’integrazione un organo propulsivo maggiore che in passato. Un organo capace di esprimere pareri e progetti, di accoglierli e di poterli rendere percorsi reali grazie alla presenza attiva delle associazioni del territorio.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano7 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano6 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige17 ore fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta3 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino