Arte e Cultura
Oltre 1 milione 686 mila euro per quattro istituzioni provinciali partecipate
Quattro enti culturali partecipati dalla Provincia riceveranno presto il secondo stanziamento di quest’anno dalla Provincia di Bolzano, dopo che i primi fondi erano già stati erogati all’inizio dell’anno.
Nella sua seduta di martedì scorso (5 settembre), la Giunta provinciale ha stanziato a questo scopo i fondi – resi disponibili dall’assestamento di bilancio – e ha dato il via libera alla loro erogazione.
Le Vereinigte Bühnen Bozen, la Fondazione Museion, la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano e la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti riceveranno così un totale di oltre un milione e 686 mila euro. I fondi vengono erogati dalla Ripartizione provinciale Cultura su richiesta delle rispettive istituzioni culturali.
I finanziamenti devono contribuire a garantire un’offerta culturale varia e dinamica e il mantenimento delle infrastrutture culturali ma anche, in questo caso, permettere l’acquisto di opere d’arte (nel caso del Museion) e l’efficientamento energetico delle sedi delle istituzioni culturali stesse nell’ambito di un bando PNRR (è il caso dell’Auditorium di Bolzano).
Sulla base della delibera approvata martedì scorso, le Vereinigte Bühnen Bozen riceveranno 473 mila euro, la Fondazione Museion 674 mila euro più 85 mila euro per gli investimenti (acquisto di opere d’arte), la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano 200 mila euro più 206.649,91 euro di quota provinciale 2023 per l’efficientamento energetico dell’Auditorium (ex bando PNRR) e la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti 48 mila euro.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero