Connect with us

Merano

Merano: avviato il progetto “Scuola senza plastica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Durante l’anno scolastico 2019-2020 sono in programma a Merano diverse iniziative mirate alla riduzione dei rifiuti di plastica.

Nel corso di conferenza stampa in municipio l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer ha presentato, assieme Maria Angela Madera, direttrice di Merano 2 (Negrelli, Pascoli, Galilei e Giovanni XXIII), alla vicedirettrice Laura Guerrini, a Daniela Cavagna, insegnante e coordinatrice del progetto, e ad Alessandro Xausa dell’Ökoinstitut il progetto “Scuola senza plastica“.

La produzione della plastica vergine è aumentata di 200 volte dal 1950.

Nel 2016, l’anno più recente di cui sono disponibili i dati, la produzione ha raggiunto le 396 milioni di tonnellate, che equivalgono a 53 kg per ogni persona al mondo.

La plastica costituisce quasi un terzo degli scarti inquinanti del pianeta.

Gli imballaggi ed altri oggetti monouso realizzati in questo materiale sono costosi da realizzare e raramente riciclabili e recentemente anche i principali mezzi d’informazione hanno iniziato a pubblicare immagini degli ecosistemi marini che stanno lentamente morendo a causa delle tonnellate di rifiuti plastici che vengono riversati negli oceani.

L’obiettivo del nostro progetto è promuovere la consapevolezza che insieme possiamo fare qualcosa, nella vita quotidiana, per cambiare e migliorare la situazione attuale per proteggere l’ambiente e salvaguardare così il nostro futuro“, ha ribadito Madera.

La scuola come luogo di formazione svolge un importante ruolo nella sensibilizzazione di una larga parte della popolazione“, ha sottolineato Madera.

Il progetto si rivolge a scolari, genitori e insegnanti ed è stato elaborato e avviato dalla scuola stessa.

Nel dettaglio sono previsti incontri con i genitori, brochure con informazioni e consigli per le famiglie, questionari per i genitori, materiale didattico-informativo e fogli di lavoro per gli insegnanti, formazioni per gli insegnanti, lezioni nelle classi.

I primi appuntamenti coi i genitori sono già stati fissati:

-Il 5 settembre 2019 alle ore 18 presso la scuola Giovanni XXIII

-L’11 settembre alle ore 16.30 presso la scuola Pascoli di via Vigneti

-L’11 settembre alle ore 18 presso la scuola Galilei di via Toti.

Il riciclaggio della plastica è un procedimento complesso e dispendioso. La soluzione migliore è evitare di produrne. Il Comune di Merano ha deciso di sostenere l’iniziativa della scuola stanziando un contributo di 2.754 euro“, ha confermato Rohrer, che ha poi illustrato in breve altre iniziative previste nel mondo scolastico: l’istituto per le biotecnologie e per il turismo Marie Curie metterà al bando la plastica e otterrà un contributo di 2.100 euro dall’amministrazione meranese.

Per l’anno scolastico che inizierà domani il Comune, in collaborazione con la Comunità comprensoriale del Burgraviato, intende inoltre acquistare e mettere a disposizione di tutte le scuole medie cittadine 1.500 bottiglie di vetro.

La spesa prevista è di 12.000 euro.

NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano17 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia18 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia18 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige18 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero23 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti