Merano
Merano, da oggi parchi e aree verdi pubbliche off limits

Anche ieri mattina la Giunta comunale si è riunita per la sua giornaliera seduta di emergenza Coronavirus. Chiusi da oggi i parchi e le aree verdi.
“Ciò che è accaduto nei giorni scorsi ha dimostrato che i parchi pubblici e le aree verdi attirano ancora molte persone. Purtroppo non tutti rispettano le distanze di sicurezza. Quando i bambini giocano insieme nei parchi e gli adulti vanno a passeggio in gruppi cresce il rischio di contagio“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.
Per questa ragione la Giunta comunale ha deciso oggi di chiudere da domani tutti i parchi pubblici e le aree verdi pubbliche:”I prossimi giorni saranno decisivi per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus. Sappiamo che questi provvedimenti sono molto restrittivi, ma sono necessari per evitare che l’infezione si diffonda ulteriormente. Un eventuale collasso del sistema sanitario potrebbe costare molte vite umane anche a Merano“, ha avvertito il sindaco Paul Rösch.
Indispensabile l’autocertificazione
Come è già stato spiegato si può uscire di casa soltanto per casi assolutamente necessari. L’attività motoria all’aperto è ancora consentita, ma si consiglia, se possibile, di rinunciarvi. In ogni caso deve essere svolta singolarmente e non in gruppo. Le persone devono comunque e in ogni momento rispettare la distanza di un metro l’una dall’altra.
La Polizia locale ricorda nuovamente che per le attività per le quali è consentito uscire di casa (lavoro, acquisti di generi alimentari e medicinali), è necessaria un’autocertificazione che deve essere esibita in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa