Merano
Merano: da lunedì riaprono i primi parchi gioco

“Dopo accurate ricerche siamo riusciti a trovare un sistema idoneo alla pulizia giornaliera dei giochi. Verrà usato una sostanza disinfettante che neutralizza gli eventuali virus, ma al tempo stesso non rappresenta una fonte di pericolo per i bambini e nemmeno danneggia l’ambiente“, ha spiegato l’assessora Gabriela Strohmer.
Da lunedì 25 maggio bambini e bambine potranno dunque tornare a giocare e a divertirsi in tredici dei complessivi 26 parchi cittadini. “Nel riaprire i parchi gioco abbiamo cercato di tenere in debita considerazione tutti i diversi quartieri, in modo tale che tutte le famiglie avessero un parco nelle immediate vicinanze.
In ogni caso i bambini dovranno essere sorvegliati: i genitori o le persone che accompagnano i più piccoli nei parchi gioco sono personalmente responsabili per l’ottemperanza delle prescritte norme sanitarie, in particolare il rispetto delle distanze di sicurezza“, ha chiarito la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
Per il momento rimane chiuso, fra gli altri, anche il parco giochi presente in passeggiata Lungopassirio, perché si tratta di una struttura molto frequentata e presso la quale si sono in passato spesso formati assembramenti di persone. In questo specifico caso l’amministrazione preferisce procedere con particolare prudenza.
“Nelle prossime settimane intendiamo riaprire progressivamente anche i rimanenti 13 parchi gioco. L’esperienza che matureremo in questi primi giorni di riapertura ci aiuterà a capire meglio quali provvedimenti siano più indicati per garantire la sicurezza e tutelare al meglio la salute dei bambini“, ha dichiarato Strohmer.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa