Connect with us

Merano

Merano: nuova scuola italiana di musica, via libera ai lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La prossima settimana è prevista la consegna del cantiere per i lavori di adattamento dell’edificio dell’ex priorato di via Roma, destinato a diventare la nuova sede della scuola italiana di musica.

Per poter iniziare gli interventi nell’edificio principale dell’ex monastero di Santa Maria del Conforto si attendeva solo la firma ufficiale del contratto di consegna dell’immobile.

Con tale atto formale, sottoscritto questa mattina, l’abbazia di Stams in Tirolo, proprietaria dell’edificio, ha reso disponibile l’edificio consegnandolo di fatto all’amministrazione comunale.






La firma in calce al documento l’hanno apposta l’abate dell’ordine cistercense di Stams Germand Erd e la direttrice dell’Ufficio patrimonio del Comune di Merano Angela Musillo. Presenti anche l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher ed Herwig van Staa, ex governatore del Tirolo e attuale presidente del Curatorium della Tiroler Landesgedächtnisstiftung, fondazione austriaca impegnata nella conservazione dei beni culturali tirolesi.

Per poter disporre dell’edificio del priorato in diritto di superficie fino al 31 dicembre del 2090, il Comune di Merano ha versato all’abbazia di Stams un importo complessivo che supera i tre milioni di euro.

“L’operazioneha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscherera legata tempisticamente al completamento dei lavori per il risanamento della casa parrocchiale, lo stabile attiguo al priorato ora abitato dal parroco di Maia Bassa Cyrill Greiter. Adesso possiamo finalmente dare il via ai lavori per la realizzazione della nuova sede della scuola italiana di musica”.

Il progetto esecutivo, predisposto dall’architetto Markus Scherer, è già stato approvato. La spesa prevista è di quasi 2,7 milioni di lire. A eseguire i lavori sarà un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Ediltione spa e dalla Bronzini Restauri. La consegna del cantiere avverrà nel corso della prossima settimana.

La nuova scuola italiana di musica è parte del più ampio progetto che prevede la costruzione di un nuovo complesso scolastico a Maia Bassa, nell’area compresa fra via Parrocchia, via Trogmann e via Roma.



Bolzano Provincia2 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia ed estero7 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero4 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero4 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia4 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia5 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero6 giorni fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Bolzano Provincia5 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Alto Adige5 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Italia ed estero3 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia6 giorni fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Italia ed estero3 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige2 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino3 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti