Merano
Merano: nuova scuola italiana di musica, via libera ai lavori

La prossima settimana è prevista la consegna del cantiere per i lavori di adattamento dell’edificio dell’ex priorato di via Roma, destinato a diventare la nuova sede della scuola italiana di musica.
Per poter iniziare gli interventi nell’edificio principale dell’ex monastero di Santa Maria del Conforto si attendeva solo la firma ufficiale del contratto di consegna dell’immobile.
Con tale atto formale, sottoscritto questa mattina, l’abbazia di Stams in Tirolo, proprietaria dell’edificio, ha reso disponibile l’edificio consegnandolo di fatto all’amministrazione comunale.
La firma in calce al documento l’hanno apposta l’abate dell’ordine cistercense di Stams Germand Erd e la direttrice dell’Ufficio patrimonio del Comune di Merano Angela Musillo. Presenti anche l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher ed Herwig van Staa, ex governatore del Tirolo e attuale presidente del Curatorium della Tiroler Landesgedächtnisstiftung, fondazione austriaca impegnata nella conservazione dei beni culturali tirolesi.
Per poter disporre dell’edificio del priorato in diritto di superficie fino al 31 dicembre del 2090, il Comune di Merano ha versato all’abbazia di Stams un importo complessivo che supera i tre milioni di euro.
“L’operazione – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher – era legata tempisticamente al completamento dei lavori per il risanamento della casa parrocchiale, lo stabile attiguo al priorato ora abitato dal parroco di Maia Bassa Cyrill Greiter. Adesso possiamo finalmente dare il via ai lavori per la realizzazione della nuova sede della scuola italiana di musica”.
Il progetto esecutivo, predisposto dall’architetto Markus Scherer, è già stato approvato. La spesa prevista è di quasi 2,7 milioni di lire. A eseguire i lavori sarà un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Ediltione spa e dalla Bronzini Restauri. La consegna del cantiere avverrà nel corso della prossima settimana.
La nuova scuola italiana di musica è parte del più ampio progetto che prevede la costruzione di un nuovo complesso scolastico a Maia Bassa, nell’area compresa fra via Parrocchia, via Trogmann e via Roma.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione