Merano
Merano: nuovo sistema di raccolta dell’organico, serata informativa al KiMM

Martedì 13 dicembre, alle 18 presso il KiMM di via Parrocchia 2/B, si terrà un evento informativo pubblico sulla nuova raccolta porta a porta dei rifiuti organici che sarà introdotta a partire dal 9 gennaio 2023.
Per illustrare nel dettaglio le modalità di funzionamento del nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti organici che prenderà il via il 9 gennaio prossimo e per rispondere a tutti i quesiti delle persone interessate, l’Azienda servizi municipalizzati e il Comune di Merano organizzano martedì 13 dicembre, con inizio alle ore 18 presso il centro polifunzionale KiMM di via Parrocchia 2/B un’assemblea civica alla quale è gentilmente invitata tutta la cittadinanza (vedi invito).
Seguire la serata in streaming – Chi non potrà intervenire di persona avrà la possibilità di seguire la serata informativa pubblica in streaming accedendo al sito internet oppure alla pagina facebook della Municipalizzata. Il link dello streaming è il seguente: https://bit.ly/2023_bio.
Bio-kits da ritirare entro il 23 dicembre – L’introduzione del nuovo sistema di raccolta mira a facilitare la consegna dei rifiuti organici e a ridurre la quantità di rifiuti residui nella nostra città. Per tutte le persone che già conferiscono i loro rifiuti residui presso i punti di raccolta centrali con presscontainer non è previsto alcun cambiamento. Tutti gli altri cittadini e tutte le altre cittadine riceveranno invece un bidone comune da 120 litri, se abitano in condomini con più di sette unità abitative, e un bidoncino singolo da 23 litri ciascuno/a se abitano in case fino a sette unità abitative.
I bidoni condominiali, che devono essere collocati in aree di proprietà privata, vengono consegnati direttamente ai condomini dall’Azienda municipalizzata.
I bidoncini da 23 litri e i sottolavelli devono invece essere ritirati dai/dalle diretti/e interessati/e in via Palade 102, presso l’ex Cafa, entro il 23 dicembre. Il punto di consegna è accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 20.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano14 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano4 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige16 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano6 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano2 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista