Merano
Merano partecipa al “Clean the world day”

Il 21 settembre è il “Clean the world day” e in tutto il mondo milioni di volontari uniscono le proprie forze per raccogliere rifiuti.
Anche Merano aderisce all’iniziativa e invita tutte le cittadine e tutti i cittadini a partecipare.
Questa iniziativa, avviata 26 anni fa e divenuta nel frattempo uno dei più importanti eventi ecologici a livello planetario, è sostenuta ogni anno da più di 35 milioni di persone in oltre 130 Paesi del mondo.
L’obiettivo è quello di ripulire dai rifiuti boschi, parchi, fiumi e spazi pubblici. In Italia il progetto viene coordinato da Legambiente all’insegna del motto “puliamo il mondo”. Quest’anno anche Merano farà la sua parte.
L’Ufficio ambiente ha a disposizione 100 kit per la pulizia che verranno distribuiti alle persone interessate. Il set è composto da un paio di guanti, un berretto e una tuta con il logo dell’iniziativa. Ogni partecipante verrà anche assicurato contro eventuali infortuni durante la raccolta.
I kit possono essere ritirati gratuitamente presso l’Ufficio ambiente (persona di contatto: Massimo Rubini, stanza 220, 2° piano, tel. 0473 250191) entro venerdì 20 settembre alle ore 12.
Per ragioni organizzative la campagna di raccolta delle immondizie si concentrerà nelle seguenti zone:
piazza San Vigilio: sentieri interni e aree verdi
Sinigo: piazza Vittorio Veneto e parco antistante
Sinigo: pista ciclabile fra ponte Mangioni e Dopolavoro.
A smaltire i rifiuti provvederanno gli operatori dell’Azienda servizi municipalizzati. Questi i punti di raccolta concordati: davanti al lido, piazza Vittorio Veneto, piazza San Vigilio, via Fermi.
Il 21 settembre è in programma inoltre la tradizionale pulizia del greto del Passirio, ad opera della sezione Canoa dello, degli affiliati dell’associazione Die Pfütze/La pozzanghera e dei membri del Club Sommozzatori. Questi volontari sono già assicurati e non necessitano del kit fornito dal Comune.
Di recente è stata ripulita dai rifiuti – a cura di un gruppo di iniziativa formatosi spontaneamente – la zona ricreativa di Lazago.
“Merano ringrazia tutti coloro che partecipano alle iniziative di pulizia della città e con piccoli gesti si impegnano ogni giorno per una maggiore sostenibilità“, hanno ribadito il sindaco Paul Rösch, l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer e il direttore di ASM Claudio Vitalini.
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige24 ore fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Val Venosta1 giorno fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Laives5 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede