Merano
Merano: passeggiata d’estate interamente agibile dal 22 giugno

Con il ripristino dell’illuminazione, la prossima settimana verranno completati i lavori di mitigazione del rischio di caduta massi lungo la passeggiata d’estate a Merano. L’intervento, avviato a novembre del 2019, era stato sospeso per due mesi e mezzo a causa dell’emergenza sanitaria.
Nel corso di una sopralluogo, svoltosi ieri mattina, il sindaco Paul Rösch e l’assessora Gabriela Strohmer – accompagnati dal direttore di ripartizione Wolfram Haymo Pardatscher e dal responsabile di servizio Nikolaus Mittermair – hanno voluto verificare lo stato di avanzamento dei lavori.
Le vecchie recinzioni paramassi presenti lungo l’argine orografico sinistro, nel tratto fra il ponte Romano e la Gilf, sono state sostituite da muri massicci nei quali sono state ricavate alcune nicchie da adibire a sedute. I muri sono alti due metri e, sul lato che dà verso il fiume, opportunamente rivestiti.
Diverse reti paramassi sono state invece ancorate lungo il sovrastante pendio. L’illuminazione pubblica è stata integrata nella pavimentazione e nei muri. La spesa complessiva è stata di 282.000 euro.
Nel corso di questi lavori nella zona della Gilf è stata allestita anche una nuova piattaforma metallica per il soccorso fluviale. La struttura è costata 16.950 euro, ma il progetto è stato realizzato con la partecipazione finanziaria dei Bacini Montani, che hanno stanziato un contributo di 3.000 euro.
Vicolo Lazago e ciclabile per la Passiria di nuovo percorribili
Il sopralluogo è poi proseguito – in compagnia di Martin Stifter, direttore della ripartizione ambiente e mobilità del Burgraviato, che ha cofinanziato i lavori – fino all’inizio di vicolo Lazago, dove è stata di recente terminata la messa in sicurezza del pendio interessato nel 2018 da uno smottamento che aveva causato anche la chiusura della sottostante pista ciclabile Merano-val Passiria.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa