Alto Adige
Mobilità, corse garantite in tutto l’Alto Adige per chi non ha alternative al mezzo pubblico

Da oggi (16 novembre) e fino al 20 novembre, i servizi di trasporto pubblico locale proseguono secondo l’orario normale, e così i servizi speciali per ragazzi che hanno bisogno di assistenza, ma saranno invece sospese le corse aggiuntive per gli studenti.
“Per garantire i servizi essenziali – afferma l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – è importante che coloro che lavorano e che non hanno la possibilità di fare lo smart working possano recarsi al lavoro. Hanno il diritto a viaggiare anche tutti i passeggeri che devono spostarsi per motivi di salute e gli studenti che hanno diritto alle lezioni frontali”.
Permane ovviamente “l’obbligo rigoroso di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie sui mezzi pubblici ed anche in tutte le fermate, ed è fondamentale rispettare le norme igieniche e le distanze di sicurezza nonché avere con sé un biglietto valido”.
Importante per chi viaggia è inoltre fare il possibile per evitare gli orari di punta. In questa fase della pandemia non è possibile usare i mezzi pubblici per svolgere attività legate al tempo libero.
Autobus e treni possono viaggiare con il 50% dei passeggeri rispetto alla capienza prevista. La prossima settimana non saranno effettuate le corse speciali degli autobus di linea per gli studenti contrassegnate dalla lettera S. Per quanto riguarda le settimane successive dipenderà da come si evolve la situazione dal punto di vista epidemiologico. Per conoscere gli orari dei bus è consigliabile consultare i servizi online che sono costantemente aggiornati in tempo reale.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa