Ambiente Natura
Mobilità sostenibile: A22 diventa “corridoio verde” con 20 milioni per le energie rinnovabili

Tra le sfide da vincere per il futuro del clima e dell’ambiente anche in Alto Adige c’è sicuramente quella della “decarbonizzazione” dei trasporti.
“Rendere A22 un corridoio verde per la mobilità del futuro è l’obiettivo di Autobrennero”, si legge in una nota. Un impegno cominciato con la realizzazione, già nel 2014, del primo e al momento ancora unico impianto italiano di produzione e distribuzione di idrogeno aperto al pubblico nei pressi della stazione autostradale di Bolzano Sud.
E questa mattina, nella sede di via Berlino a Trento, il Direttore Generale di Hyundai Italia, Andrea Crespi, ha consegnato ai vertici di Autostrada del Brennero SpA le chiavi della prima Hyundai Nexo italiana.
Si tratta di un nuovo Suv elettrico alimentato proprio ad idrogeno, fiore all’occhiello del brand, dotato dei sistemi più avanzati di guida autonoma e capace di percorrere oltre 660 chilometri con un pieno (con questo, salgono a quattro i veicoli a idrogeno di casa Hyundai acquisiti da Autostrada del Brennero dal 2014 ad oggi).
L’impegno sul fronte dell’idrogeno, capace di alimentare un motore elettrico generando solo acqua come emissione, è sicuramente importante per la Società, ma non è l’unico in materia di energie rinnovabili.
Prova ne è il Piano per la Mobilità Sostenibile approvato dal Consiglio di amministrazione di Autostrada del Brennero SpA per un totale di 19.582.000 euro.
Sono principalmente sei i punti sui quali si struttura: il potenziamento dell’odierna infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici a batteria; l’introduzione di una rete per la ricarica dei veicoli elettrici aziendali; la realizzazione lungo l’asse autostradale di quattro nuove stazioni di rifornimento per i veicoli a idrogeno; il potenziamento dell’infrastruttura per il rifornimento dei veicoli alimentati a GPL; il potenziamento dell’infrastruttura per il rifornimento dei veicoli alimentati a GNC; la realizzazione di stazioni di rifornimento per mezzi pesanti alimentati a GNL.
A questo, si aggiunge una flotta aziendale che a breve raggiungerà le 106 unità ad alimentazione green. Si tratta di interventi tra loro diversi che rispondono al medesimo scopo: garantire un presente di sviluppo, senza compromettere il futuro.

QUESTA MATTINA NELLA SEDE DI A22 A TRENTO, IL DIRETTORE GENERALE DI HYUNDAI ITALIA, ANDREA CRESPI, HA CONSEGNATO AI VERTICI DI AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA LE CHIAVI DELLA PRIMA HYUNDAI NEXO ITALIANA. UN NUOVO SUV ELETTRICO ALIMENTATO AD IDROGENO. NELLA FOTO: ANDREA CRESPI,CARLO COSTA E WALTER PARDATSCHER.
©FOTO MATTEO RENSI.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa