Connect with us

Italia & Estero

Oggi è la Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La violenza contro gli operatori sanitari è diventata una delle minacce più gravi per la sanità, con numeri che parlano chiaro: uno su due dei professionisti del settore subisce aggressioni, e l’Italia è tra i paesi europei con il tasso più alto di violenze nei confronti di chi lavora nelle strutture sanitarie.

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, ha espresso preoccupazione per una situazione che definisce «un’epidemia silenziosa», una realtà allarmante che minaccia non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la qualità delle cure e la fiducia nel sistema sanitario.

Il 51% degli operatori sanitari ha subito almeno un’aggressione durante la propria carriera. Le aggressioni sono particolarmente gravi tra gli infermieri, che rappresentano il gruppo più vulnerabile, con un’incidenza del 76,6% di violenze registrate.






I dati sono ancora più inquietanti considerando che un terzo di questi episodi è perpetrato da pazienti con disturbi psichici o dipendenze. Le aree più a rischio sono la psichiatria (36,2%) e il pronto soccorso (33,4%).

Oltre alla violenza fisica, De Palma evidenzia un altro aspetto devastante: le aggressioni sono la seconda causa di disagio mentale tra i professionisti sanitari, subito dopo la disorganizzazione degli ospedali.

Questi episodi contribuiscono in modo significativo al fenomeno del burnout, che colpisce il 25% degli infermieri e il 22% dei medici, e spingono un terzo degli operatori a considerare seriamente di abbandonare la professione.

In Italia, già nei primi nove mesi del 2024, oltre 20.000 infermieri si sono dimessi, a causa delle condizioni di lavoro precarie e della crescente violenza.

De Palma sottolinea che, nonostante i recenti interventi normativi da parte del Governo, incentrati sull’inasprimento delle pene, il fenomeno delle aggressioni non è stato contrastato efficacemente. La prevenzione continua a essere insufficiente e il personale sanitario è lasciato troppo spesso senza adeguato supporto.

Il sindacato Nursing Up chiede interventi urgenti e strutturali, tra cui:

Presidi di sicurezza attivi 24 ore su 24 nelle strutture sanitarie, con particolare attenzione alle ore notturne, in cui si verifica il 25% delle aggressioni.

Procedure rapide e automatiche di denuncia, con una protezione legale per gli operatori e l’obbligo per le aziende sanitarie di costituirsi parte civile.

Supporto psicologico per le vittime di violenza, per aiutarle a superare il trauma e a continuare a lavorare in un ambiente sicuro.

Campagne di sensibilizzazione per educare i cittadini a rispettare il personale sanitario.

Nuove assunzioni per ridurre il carico di lavoro e prevenire il burnout, migliorando la qualità del servizio e rasserenando i pazienti.

«I dati sono inequivocabili: la violenza contro gli operatori sanitari è fuori controllo e continua a crescere. Non possiamo più limitarci a condannare gli episodi dopo che si sono verificati. Servono interventi immediati e strutturati. Gli ospedali devono diventare luoghi sicuri per chi lavora e soprattutto per chi si cura. È tempo di agire, non più di lasciar correre», conclude il Presidente del Nursing Up.



Italia & Estero10 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero10 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero10 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero10 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport10 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero17 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA17 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia17 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia17 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino17 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia17 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero19 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero24 ore fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia24 ore fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia24 ore fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia4 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia17 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Bolzano Provincia2 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti