Politica
OK al piano di distribuzione delle istituzioni scolastiche 2022-27

I piani di distribuzione delle istituzioni scolastiche, come noto, devono essere rinnovati, secondo le disposizioni legali esistenti, ogni cinque anni. Così facendo laGiunta segue le linee guida del 2006, dove una scuola con 500-900 alunni è considerata ottimale in termini di dimensioni e la dimensione minima è specificata in 300 alunni. L’esecutivo, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha fissato i criteri del piano per il quinquennio 2022/2023 – 2026/2027.
Nessuna variazione significativa
L’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer sottolinea che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è diminuito il numero di scuole che soddisfano i requisiti di dimensione, confermando che non saranno messe in atto grandi riorganizzazioni a livello di chiusure o accorpamento di istituti. Solamente la scuola primaria “Predonico”, nel comune di Appiano, verrà chiusa, non avendo raggiunto il numero minimo di alunne e alunni iscritti.
Superiori, nuove riorganizzazioni
A causa del numero troppo ridotto di iscrizioni nella scuola secondaria di secondo grado l’indirizzo e le articolazioni “Liceo Classico” nel Liceo delle scienze umane, liceo classico, linguistico ed artistico Merano, “telecomunicazione” dell’indirizzo informatica e telecomunicazioni ed “energia” dell’indirizzo meccanica, meccatronica ed energia, presso l’Istituto Tecnico di Bolzano, non verranno riproposti nella programmazione dell’offerta formativa.
Per completare l’offerta educativa a Merano presso il locale Istituto tecnico commerciale, sarà attivato il percorso “relazione internazionale per il marketing”, all’interno dell’indirizzo amministrazione, finanza e marketing. Oltre alle direzioni scolastiche, il piano di distribuzione elenca anche i plessi scolastici associati, nonché i tipi di scuole, le specializzazioni e i punti focali di interesse nazionale. Per la bozza del nuovo piano di distribuzione delle istituzioni scolastiche in lingua tedesca, sono state ottenute le opinioni degli esperti delle Comunità comprensoriali e del Consiglio scolastico provinciale e raccolti e valutati i suggerimenti e i desideri delle scuole.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?