Alto Adige
Olimpiadi invernali 2026: fondata la società delle infrastrutture

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026, ieri (22 novembre) a Roma è stato compiuto un altro importante passo significativo.
Presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è stata avviata la costituzione della società per azioni «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026. » Questa società è responsabile della realizzazione delle opere pubbliche per i Giochi Olimpici Invernali 2026. L’atto costitutivo è stato firmato alla presenza del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità, Enrico Giovanelli, con il vice ministro Alessandro Morelli, per la Lombardia dal presidente, Attilio Fontana, per la Regione Veneto dal presidente Luca Zaia, dal presidente del Trentin,o Maurizio Fugatti, e per l’Alto Adige l’assessore provinciale, Daniel Alfreider, in rappresentanza del presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Il ministero dell’Economia era rappresentato da Filippo Ginasante. La firma è stata preceduta da una riunione del Gruppo di Direzione al quale hanno partecipato il segretario di Stato al ministero dello Sport, Valentina Vezzali, il presidente del comitato olimpico CONI, Giovanni Malagò, quello del comitato paralimpico, Luca Pancalli, e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e di Cortina, Gianpietro Ghedina.
Il 19 ottobre scorso la Provincia di Bolzano ha approvato la costituzione della società per azioni «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026» ed ha dato il via libera alla sottoscrizione degli atti di partecipazione e del contratto costitutivo.
La società delle infrastrutture come partner chiave nell’attuazione dei programmi di costruzione
«Con la firma odierna abbiamo creato un importante presupposto per la realizzazione dei vari progetti di costruzione che verranno realizzati per e in relazione ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026», ha sottolineato l’assessore provinciale Alfreider dopo la firma dell’atto costitutivo. Ha ricordato che la legge olimpica nazionale prevede la creazione di tale società infrastrutturale. Questo importante atto formale è stato compiuto.
«La società delle infrastrutture sarà un partner importante nella gestione dei programmi di costruzione», ha dichiarato Alfreider. L’assessore ha anche ricordato che i Giochi invernali del 2026 saranno all’insegna della sostenibilità. Le infrastrutture saranno potenziate, con un’attenzione particolare allo sviluppo sostenibile della mobilità per le generazioni future. Ciò si riflette anche nei programmi di costruzione. In Alto Adige, ad esempio, vengono finanziati progetti infrastrutturali per una mobilità sostenibile e sicura, tra i quali la variante della Val di Riga come potenziamento della mobilità su rotaia.
5% delle quote della società detenuta dalla Provincia di Bolzano
La Provincia di Bolzano partecipa con una quota del 5% alla nuova società ed ha quindi versato 50.000 euro al capitale sociale, che viene messo a disposizione per il 35% rispettivamente dai Ministeri dell’Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e della Mobilità e per il 10% dalle due Regioni Lombardia e Veneto. Il restante 5% proviene dal Trentino.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema