Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Oltre 40 Stati contro il gruppo Facebook: ora rischia scissione da Instagram e WhatsApp

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Nonostante fosse atteso, la Federal Trade Commission statunitense, l’agenzia federale che sorveglia il commercio, insieme ad una coalizione di 48 Stati denunciano il gruppo facebook per la violazione delle norme antitrust, accusandolo di pratiche anticoncorrenziali

Infatti, con la recente acquisizione delle piattaforme instagram e WhatsApp, sostenuta meno di 10 anni fa proprio dall’agenzia federale, il gruppo di Mark Zuckemberg con i suoi 7,7 milioni di utenti, ora sembrerebbe essere una vera minaccia per i mercati, diventando un monopolio da spezzare.

La FTC accusa Facebook di mettere in campo una strategia sistematica per eliminare ogni minaccia al suo monopolio. In questo contesto rientrano le modalità di acquisizione di Instagram nel 2012 al costo di 1 miliardo di dollari e di WhatsApp nel 2014, per 19 miliardi di dollari.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ogni tentativo di soffocare la concorrenza e di limitare la protezione della privacy, sarà perseguito con forza dai nostri uffici.”: Con questo messaggio i procuratori dell’Agenzia federale hanno minacciato il colosso social di Zuckemberg.

Per questo motivo, l’azione legale sulla base delle esistenti leggi antitrust, potrebbe portare a forme di scissione di una parte delle attività del gruppo, probabilmente delle neo arrivate WhatsApp ed Instagram, con il divieto per Facebook di imporre condizioni anticompetitive contro gli sviluppatori del software. Il numero uno dell’Agenzia Federale sottolinea che l’obbiettivo principale è quello di “ripristinare la libera competizione e promuovere l’innovazione”.

Nell’immediato probabilmente non succederà nulla, visto che la Federal Trade Commission si aspetta dei possibili interventi legislativi, ma per la prima volta Facebook si trova davanti ad un evidente e chiara di minaccia dell’immenso capitale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti