Connect with us

Società

Oltrisarco: presentato SocialPark Mignone Rosenbach

Pubblicato

-

Per la prima volta nella storia di Oltrisarco-Aslago, le associazioni, dopo molti anni di lavoro in “rete”, hanno sviluppato un progetto ad hoc per rispondere in maniera più efficace ed adeguata ai nuovi bisogni dei cittadini del quartiere.

SOCIALPARK MIGNONE – ROSENBACH (programmi ed attività sino ad ottobre) è il frutto della collaborazione di 13 tra associazioni ed enti del quartiere con un programma ricco di attività rivolto a tutte le generazioni.

Promosso dal Comune di Bolzano attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, dalla rete di associazioni del quartiere di Oltrisarco e dal VKE in qualità di coordinatore del progetto, SOCIALPARK MIGNONE – ROSENBACH è stato ufficialmente presentato stamane nel corso di una conferenza stampa sul posto alla presenza dei promotori, rappresentanti della Circoscrizione e dell’Assessore comunale competente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il territorio del quartiere Oltrisarco-Aslago-Maso della Pieve, si sviluppa su una lunga striscia al di là del fiume Isarco e ospita da anni culture ed etnie diverse che si incontrano in occasioni ormai consolidate nel tempo come il carnevale e il periodo estivo.

Occasioni che vengono promosse annualmente in modo puntuale ed efficace da “Oltricherete” (associazioni del quartiere, comune, circoscrizione e distretto sociale).

Questa particolarità territoriale offre sia spunti di aggregazione, che purtroppo di divisione ed isolamento.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I parchi, così divisi tra loro, non offrono una buona interazione tra le associazioni ed i cittadini stessi del quartiere, non svolgendo conseguentemente il ruolo che si sono proposti di avere. E’ quindi scopo ed obiettivo del progetto proposto, quello di creare reti di socializzazione e sinergia tra le realtà esistenti in quartiere, consolidando quelle già esistenti e invogliando e sostenendo quelle nuove, mettendo alla base le risorse personali e del territorio.

II progetto intende riqualificare il patrimonio di verde pubblico del quartiere, in particolare i parchi Mignone e Rosenbach, e valorizzare gli spazi urbani pubblici coinvolgendo tutti gli attori territoriali presenti e attivi nel quartiere.

È del progetto SOCIALPARK MIGNONE-ROSENBACH, la possibilità di valorizzare maggiormente e in modo costante le attività all’interno del parco, delle associazioni, enti e cooperative coinvolte, in modo da realizzare una calendarizzazione comune e condivisa ed un “filo rosso” che leghi tutte le attività in un grande progetto.

Obiettivo inoltre è anche quello di presidiare il parco in maniera più assidua ed efficace in maniera da allontanare, attraverso la presenza, le situazioni possibile “disagio” e di avere la possibilità di incontrarsi attraverso le molteplici attività previste nel progetto.

Le associazioni e gli enti già coinvolti nel progetto sono: Circoscrizione Oltrisarco-Aslago, Comune di Bolzano, ASSE, Bunker, Club La Ruga, Girotondo, YounglnSide, Officine Vispa, Jappalante, Centro coscienza, Banca del tempo, Asb distretto Oltrisarco, Jokkere endhang, VKE, Santa Geltrude Street.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza