Bolzano
Online i nuovi portali web delle scuole professionali provinciali

Unite sotto lo stesso corporate design della Provincia e dunque facilmente identificabili, layout moderno e materiali accessibili: sui nuovi siti web appena realizzati le tre scuole professionali provinciali di lingua italiana Luigi Einaudi di Bolzano , Emmanuel Lévinas di Bolzano e Enrico Mattei di Bressanone presentano la propria offerta.
Soddisfazione per la realizzazione del progetto è stata espressa dall’assessore provinciale alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato che l’ha definito “un passaggio molto significativo per garantire al personale, ma anche agli studenti e anche alle famiglie, preziosi strumenti per approfondire gli argomenti di interesse nelle scuole, raccogliendo le buone pratiche che possano dare visibilità al lavoro quotidiano all’interno degli istituti”.
Soddisfazione dei direttori Bruccoleri e Conci
Per il direttore dell’Einaudi Mauro Bruccoleri si è realizzato “finalmente un sito web dal layout rinnovato, gradevole, intuitivo, che permette di presentare la scuola nelle sue molteplici sfaccettature. Uno stimolo per mantenere viva questa vetrina, proponendo informazioni aggiornate sull’offerta formativa e accattivanti carrellate fotografiche relative alla vita scolastica, alle attività laboratoriali, ai progetti che nascono e si sviluppano con l’obiettivo di favorire la crescita professionale di allievi ed allieve“.
Una assoluta novità “per il più importante pilastro della nostra società“ l’ha definito anche il direttore dell’istituto Mattei di Bressanone Alberto Conci. “Il nuovo sito è rinnovato, più fruibile e più ricco. La nuova veste grafica permette di avere in evidenza i contenuti, l’offerta formativa, i corsi della formazione continua sul lavoro, i progetti. Il sito scolastico, soprattutto in un momento in cui la didattica è confluita in buona parte online, è divenuto centrale nella comunicazione con le famiglie e gli studenti. Si è avvertita più forte la necessità di uno strumento rapido, semplice da aggiornare e consultabile da dispositivi di ogni dimensione, anche da smartphone. Rinnovo i complimenti ai docenti che si sono adoperati per il “popolamento” del nuovo sito web ed un ringraziamento all’Informatica Alto Adige per la fattiva collaborazione in tutte le fasi della progettazione” ha concluso Conci. Alti 4 scuole professionali di lingua italiana saranno dotate nei prossimi mesi di un sito web completamente rinnovato.
Standard elevati
Il nuovo portale web delle scuole professionali provinciali è parte del sito internet della Provincia di Bolzano. Esso soddisfa alti standard tecnici: le pagine sono programmate in un innovativo Content Management System e con un design responsive che consente di adattare automaticamente la visualizzazione in base allo strumento con il quale si naviga (pc, tablet, smartphone, ecc.). Le nuove pagine internet sono realizzate in cooperazione tra la direzione istruzione e formazione, le scuole professionali provinciali di lingua italiana e tedesca, l’Informatica Alto Adige (SIAG) e la ripartizione IT della provincia.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini