Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Ordinazione del vescovo Tomasi sabato 14 settembre nel duomo di Bressanone

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Sabato 14 settembre il duomo di Bressanone verrà aperto alle 11.15 per l’ordinazione a vescovo di don Michele Tomasi: il primo ingresso sarà riservato ai sacerdoti, ai diaconi permanenti e agli invitati con posti a sedere.

Dopo l‘ingresso della processione solenne dalla porta centrale in duomo, entreranno nella cattedrale i fedeli in attesa all’esterno.

Alle 12 avrà inizio la celebrazione di ordinazione episcopale, nel corso della quale sono previsti l’omelia del vescovo diocesano Ivo Muser, le prime parole del vescovo eletto Tomasi e l’intervento del patriarca di Venezia e presidente della CET Francesco Moraglia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Al termine della cerimonia il neo vescovo e gli invitati si sposteranno nel giardino del Seminario maggiore per un primo saluto.

Concelebreranno l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi e il vescovo emerito di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, predecessore di Tomasi. E saranno circa 230 i sacerdoti e religiosi presenti, molti anche da Treviso.

È annunciata anche la presenza di altri 14 tra arcivescovi e vescovi: oltre al patriarca di Venezia Francesco Moraglia, Andrea Bruno Mazzocato (arcivescovo di Udine), Carlo Roberto Redaelli (arcivescovo di Gorizia), Claudio Cipolla (vescovo di Padova), Pierantonio Pavanello (Adria-Rovigo), Giuseppe Pellegrini (Concordia-Pordenone), Beniamino Pizziol (Vicenza), Giampietro Dal Toso (arcivescovo titolare di Foraziana), Hermann Glettler (Innsbruck), Hansjörg Hofer (ausiliare di Salisburgo), Luigi Bressan (arcivescovo emerito di Trento), Alois Kothgasser (emerito di Salisburgo), Francesco Sarego SVD (emerito di Goroka, Papua Nuova Guinea), Mario Pasqualotto (ausiliare emerito di Manaus).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’accompagnamento musicale è del Coro del Duomo di Bressanone con strumenti a fiato.

La diretta tv dalle ore 12 è curata da RAI Alto Adige (canale 103), quella radiofonica dalle emittenti diocesane Radio Sacra Famiglia-inBlu e Radio Grüne Welle.

Per chi arriva da fuori Bressanone si consiglia l’uso di mezzi pubblici in quanto, considerata la giornata e la grande partecipazione, alcuni parcheggi centrali vengono riservati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige9 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società11 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero12 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società12 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino12 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport20 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza24 ore fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti