Connect with us

Bolzano

Parenticidio: semplice crimine o espressione di psicopatologia?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il vocabolo parenticidio non è di uso frequente e sta ad indicare l’uccisione o la tentata uccisione di entrambi i genitori da parte di un figlio in un arco di tempo ristretto. Come il vocabolo anche l’eventualità di tale efferatezza non è fortunatamente di riscontro assai ampio, ciò non di meno il parenticidio, o genitoricidio, rappresenta un fenomeno criminale in grado di generare significativo allarme sociale evidenziando, peraltro, dinamiche criminali che si prestano sempre meno a interessamenti e letture di tipo strettamente psicopatologico.

Abbiamo chiesto un approfondimento al dott. Michele Piccolin, psicologo forense, Consigliere Ordine Psicologi Bolzano, Referente regionale Associazione Italiana Psicologia Giuridica.

Dottor Piccolin, ci si interroga su quale prospettiva oggi possiamo intravedere rileggendo il cambiamento che hanno subito i rapporti all’interno dei nuclei familiari negli ultimi due decenni. 






La famiglia, nucleo cellulare della nostra società, in questi ultimi anni è stata interessata da importanti cambiamenti che hanno portato in media ad una iperestensione del periodo dell’accudimento dei figli. Periodo che non termina quindi più una volta superata l’età dell’adolescenza ma che spesso, complice anche la crescente precarietà del mondo del lavoro, si estende alla piena età adulta, rendendo più complicati i rapporti tra membri della famiglia forzatamente conviventi e ricco di ‘normali’ possibilità di scontro il vivere quotidiano.

Volendo descrivere statisticamente il fenomeno del parenticidio si può riferire come circa il 4% degli omicidi italiani negli ultimi 20 anni riguardi uno o entrambi i genitori dell’autore. A commettere tale tipo di crimine giungono per lo più gli uomini in una fascia di età che varia statisticamente tra i 22 e i 35 anni. La distribuzione geografica dei delitti vede una prevalenza di parenticidi nelle regioni dell’Italia meridionale, seguite da quelle settentrionali e infine da quelle centrali. A livello regionale, la concentrazione più elevata si è riscontrata in Campania e in Sicilia, seguite da Lombardia e Toscana“.

Cosa potrebbe determinare a suo parere un possibile atto omicida da parte di un figlio nei confronti dei propri genitori? Quali dinamiche possono portare ad un deteriramento dei rapporti familiari tale da portare ad un parenticidio?

“In relazione alle caratteristiche determinanti del delitto va evidenziato come sia risultato di larga importanza la condivisione degli stessi spazi abitativi di vita. I mezzi adoperati sono risultati essere nella maggior parte dei casi le armi da punta e da taglio, seguite dalle percosse a mani nude. Quanto all’atteggiamento post delictum statisticamente va segnalato come diversi siano i casi in cui l’autore dopo il fatto cerchi per quanto possibile di tornare ad una apparente normalità e a rifugiarsi nella quotidianità. Solo con il passare del tempo aumenta la quota di autori che finisce per cedere e rinunciare ad un atteggiamento dissimulatorio. 

Circa poi il movente dei parenticidi va operato un importante distinguo: statisticamente circa i due terzi dei genitoricidi hanno origine non patologica e, più precisamente, lasciano rilevare motivazioni ricollegabili a interessi economici o ad altri elementi riconducibili a filoni di litigiosità familiare.

Solo un terzo di questi delitti vede invece la presenza di una franca e solitamente preesistente psicopatologia dell’autore. In tali casi le condizioni psicopatologiche che con maggiore frequenza risultano collegate al fenomeno si sono rivelate essere la schizofrenia, gravi forme depressive e i disturbi di personalità, con prevalenze per quelli antisociale e narcisista”. 

Potrebbe quindi farsi strada anche l’ipotesi di una patologia mentale all’origine di un genitoricidio?

Prima di insistere sui moventi riconducibili a malattia mentale è bene sottolineare che per eliminare fisicamente due o più persone in maniera coordinata si richiede necessariamente un certo grado di organizzazione e a volte anche quindi di premeditazione. Ricerche in ambito criminologico indicano infatti come solo nella minor parte dei casi il parenticidio avvenga in modo del tutto improvviso e incontrollato; come financo la scelta delle armi da utilizzarsi spesso non sia casuale e come la cosciente preparazione dell’atto possa poi riscontrarsi anche negli efficaci tentativi di occultamento o distruzione dei cadaveri.

Al contrario invece, quanto più ci si dovesse trovare di fronte ad una scena del crimine o ad un modo di operare impulsivo, caotico, decontestualizzato, incongruente e financo bizzarro e le indagini dovessero stringere il cerchio attorno ad un soggetto con pregresse acclarate e rilevanti disfunzionalità psicopatologiche, tanto più si dovrà valutare l’eventuale contributo di un disturbo mentale alla genesi dei fatti criminosi“.

Italia & Estero1 ora fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero5 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone5 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige6 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero6 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero6 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano6 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta6 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia22 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero22 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano5 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano3 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Italia & Estero4 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Italia & Estero5 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Italia & Estero4 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano4 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Bolzano3 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia3 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia5 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano5 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Laives4 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti