Politica
Parità di diritti per tutti: il Team Koellensperger contro il Congresso mondiale delle famiglie

L’appello di oltre 240 accademici in materie giuridiche italiani ed europei, una petizione sottoscritta da oltre 136mila cittadini promossa da una trentina di associazioni per richiedere il ritiro di tutti i patrocini pubblici, per una manifestazione di protesta che si annuncia imponente.
Anche il Team Koellensperger vi aderisce e si oppone alla realizzazione della manifestazione per le famiglie prevista in Veneto da oggi (29 marzo) fino al 31 marzo.
Il Congresso mondiale delle famiglie in programma a Verona ha suscitato infatti grandi polemiche nell’opinione pubblica e nella politica per le posizioni considerate da molti reazionarie e “che hanno l’odore stantio di secoli passati”, sottolinea Koellensperger.
“È impressionante come questa sparuta minoranza di fondamentalisti sia ben rappresentata nella Lega – si legge in una nota – il congresso ha ottenuto il patrocinio della Provincia e della Regione Veneto nonché del ministero per la famiglia e le disabilità (mentre il premier Antonio Conte ha avuto il buonsenso di ritirare quello della Presidenza del Consiglio);
interverranno, oltre al presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, il vicepresidente del Consiglio e dell’Interno, Matteo Salvini, il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, Marco Bussetti e, naturalmente, lo stesso ministro per la famiglia e la disabilità Lorenzo Fontana, oltre ad ospiti stranieri, politici, attivisti e personaggi che a vario titolo si oppongono con forza a diritti come quello di abortire e a qualsiasi apertura alle coppie omosessuali.
Da città dell’amore, Verona si trasformerà nella città dell’odio e della discriminazione: sarà una conferenza contro chiunque non si conformi e molti dei temi trattati riportano a periodi nei quali la donna, secondo il diritto di famiglia, era subordinata all’uomo, quando non era consentito divorziare, abortire e gli omicidi di donne erano considerati delitti d’onore, quando lo stupro era un reato contro la morale e non contro la persona e l’omosessualità era considerata una patologia“.
“Fortunatamente civiltà e leggi adeguate ci consentono di vivere in una società non ancora perfetta ma di certo più rispettosa dei diritti di tutte e tutti rispetto ai tempi in cui figli legittimi e illegittimi avevano diritti diversi – sostiene la consigliera provinciale Maria Elisabeth Rieder – . Per questo è necessario contrastare queste politiche patriarcali ed oppressive che ci fanno arretrare e minano il nostro diritto all’autodeterminazione, sostenendo e diffondendo al contrario temi fondanti come quello delle pari opportunità, della prevenzione della violenza di genere, del superamento degli stereotipi e delle discriminazioni che ancora connotano il mondo del lavoro e la società più in generale“.
Il Team Köllensperger aderisce all’iniziativa “Non un passo indietro – Kein Schritt zurück”, che raccoglie le organizzazioni locali che hanno sottoscritto l’invito alla mobilitazione in occasione del congresso di Verona e che venerdì 29 marzo alle ore 9 terranno una conferenza stampa presso lo spazio delle Resistenze in via Torino 31 a Bolzano.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano