Connect with us

Bolzano

Passi dolomitici: protocollo d’intesa sulla sostenibilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Via libera della Giunta altoatesina al protocollo d’intesa sulla mobilità sostenibile lungo i passi dolomitici fra Provincia di Bolzano, Provincia di Trento, Provincia di Belluno, Regione Veneto, e Comuni di Selva di Val Gardena, Corvara, Canazei e Livinallongo.

Il documento è stato approvato oggi (13 aprile) su proposta dell’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, il quale sottolinea che “la realizzazione di sistemi di mobilità integrata puntano a decongestionare il traffico sui passi dolomitici, ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico e promuovere un approccio sostenibile alle Dolomiti patrimonio naturale UNESCO”. Gli obiettivi dell’accordo, che secondo i firmatari si muovono in linea con i protocolli internazionali e il Green Deal europeo in materia di sostenibilità e tutela dell’ambiente, sono la riduzione delle emissioni inquinanti, l’incentivazione dell’uso di veicoli “puliti”, la creazione di centri di interscambio tra mezzi di trasporto privati e pubblici e la riduzione nel numero di passaggi sui passi e nei centri abitati.

Grande sforzo di collaborazione fra istituzioni






Vogliamo soprattutto migliorare la qualità di vita dei residenti – prosegue Alfreidertutelare l’ambiente e rendere possibile vivere in maniera sostenibile l’esperienza di visitare una zona alpina unica e particolarmente sensibile come le Dolomiti”. Secondo l’assessore altoatesino, per raggiungere questo risultato è necessario “un grande sforzo di integrazione strategica ed operativa di tutti soggetti coinvolti, e l’intesa raggiunta fra i sottoscrittori del protocollo va proprio in questa direzione”. L’intesa prevede fra l’altro la costituzione di una organizzazione interprovinciale per attuare il piano pluriennale per la mobilità sui passi dolomitici e monitorarne gli sviluppi, raccogliere i dati sul traffico veicolare attraverso le 12 stazioni di monitoraggio esistenti, e predisporre la documentazione necessaria ad accedere a finanziamenti nazionali ed europei.

I passaggi principali del protocollo d’intesa

La Provincia di Bolzano, quella Trento, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno e i Comuni di Selva di Val Gardena, Corvara, Canazei e Livinallongo si impegnano inoltre a individuare nel 2021 e nel 2022 misure per facilitare la mobilità attiva (incremento del trasporto pubblico locale, biglietti integrati, campagne di comunicazione), e nei due anni successivi interventi sulla viabilità fra cui corsie ciclabili e parcheggi dedicati.

Oltre a ciò, il memorandum punta su ottimizzazione e regolazione dei flussi di traffico, sistema digitale di analisi e gestione dei transiti attorno ai quattro passi, e richieste congiunte a livello nazionale per accedere ai co-finanziamenti europei. I firmatari definiranno entro i prossimi 60 giorni un piano di attività biennale, comprensivo del dettaglio delle attività per i primi 6 mesi, e individueranno le strutture da coinvolgere nelle diverse attività, nonché i referenti tecnici e amministrativi per l’attuazione del protocollo.

NEWSLETTER

Sport6 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport9 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano16 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport16 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport16 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano16 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige2 giorni fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti