Merano
Pedibus, a Merano attivate due nuove linee

Su richiesta dei genitori, a settembre il Comune di Merano ha potenziato il servizio Pedibus con tre nuovi percorsi: da via Cadorna fino alla elementari Galilei e Wolkenstein in via Toti, da via Winkel fino alle elementari di via Leichter e dal supermercato M-Preis di Sinigo fino alle nuove scuole elementari di via Piedimonte. Ora sono state attivate altre due nuove linee.
Con l’autobus a piedi gli alunni e le alunne delle scuole elementari compiono insieme il tragitto fino al loro istituto. Come nel trasporto pubblico su gomma anche in questo caso c’è bisogno di un “autista”, di linee di percorso, di fermate, di passeggeri e di un piano orari fisso. Gli scolari vengono accompagnati da nonni vigili appositamente formati per questo compito: in questo modo i bambini sono costantemente assistiti da persone professionalmente preparate.
In settembre, alle cinque linee già attivate e utilizzate negli anni passati se ne sono aggiunte tre per i quartieri di Maia Alta, Maia Bassa e Sinigo. Ora ne sono state organizzate altre due, la linea “Oro” per gli/le iscritte alla scuola Deflorian, e la linea Arcobaleno per la scuola elementare di Sinigo. Il servizio, che comprende ora complessivamente
accompagnati, viene offerto a titolo gratuito dal Comune di Merano ed è coordinato dall’Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige.- Linea viola: via Roma, via Brenner, via Vigneti (scuola Pascoli);
- Linea arancione: via dei Frutteti, via Cadorna, via Adige, via Roma (scuola Erckert);
- Linea verde: via Matteotti, via Tennis – via Toti (scuole Wolkenstein e Galilei);
- Linea rossa: piazzale Torggler, via Zuegg, via Wolkensteinstraße (scuole Wolkenstein e Galilei);
- Linea blu: via Huber, via Leopardi, via Monte Tessa (scuole Wolkenstein e Galilei);
- Linea azzurra: via Winkel, via Mayr Nusser, via Dante, via Leichtergasse (scuole von Gilm e De Amicis);
- Linea gialla: via Cadorna, via Caserme, via Tennis, via Toti (scuole Wolkenstein e Galilei);
- Linea rosa: M-Preis, via Tellini, piazza Vittorio Veneto (scuola Giovanni XIII);
- Linea oro: via San Francesco, via Wolf, via Mozart, via Rossini, via San Francesco, via Goethe, via Huber (scuola elementare Deflorian);
- Linea arcobaleno: via Roma (fermata della linea SASA 210 all’altezza dell’
Interspar), trasferta in bus – sempre accompagnata – fino a piazza Vittorio, via Piedimonte (scuola elementare di Sinigo).
Per ulteriori informazioni sul Pedibus e sui nuovi percorsi i genitori interessati possono contattare Anna Solderer (anna.solderer@oekoinstitut.it; +39 3791080405) oppure il Servizio mobilità del Comune di Merano (rene.rinner@comune.merano.bz.it, Tel. 04732 250140).
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa