Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Fibra ottica a Maia Alta: lunedì 2 novembre iniziano i lavori

Pubblicato

-

Lunedì 2 novembre le ditte Infranet spa e Rauchbau srl inizieranno a Maia Alta i lavori per la posa delle infrastrutture per la fibra ottica. Gli interventi interesseranno via Dante – fra l’incrocio con via Schaffer e via Christomannos e piazza Fontana – e il tratto fra la piazza medesima e l’inizio di via Virgilio.

È prevista la posa dei cavidotti per la rete della fibra ottica, ma Edyna e l’Azienda servizi municipalizzati approfitteranno degli scavi per effettuare lavori di miglioria alla rete elettrica e alle condutture dell’acqua piovana. Inoltre verrà risanata la pavimentazione stradale e quella dei marciapiedi.

Anche in questo caso avremmo voluto informare tempestivamente cittadine e cittadini dell’imminente avvio del cantiere. In un’assemblea pubblica i tecnici incaricati avrebbero avuto modo di spiegare ai/alle residenti le modalità di intervento, la relativa tempistica e le limitazioni al traffico. A causa delle misure più restrittive imposte dal recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e recepite dall’ordinanza d’urgenza n. 49 adottata dal Landeshauptmann, abbiamo purtroppo dovuto annullare la riunione“, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.

Dal 2 al 30 novembre i lavori si concentreranno in via Dante. Il tratto interessato verrà chiuso al traffico per lotti successivi, ma sarà sempre garantito – sia da via Schaffer che da via Cavour – l’accesso dei residenti così come sarà assicurato il passaggio dei pedoni. Quando il cantiere si sposterà in piazza Fontana i veicoli provenienti dalla rotatoria di ponte Rametz e diretti in centro verranno deviati lungo via San Giorgio, quelli invece provenienti dalla città e diretti verso Scena potranno transitare lungo via Cavour e piazza Fontana.

La direzione dei lavori, che dovrebbero concludersi ai primi di gennaio del 2021, è stata affidata all’ingegner Daniel Hartmann.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza