Bolzano
Pendolari della Venosta, oltre un milione di perequazione finanziaria

La fiscalità degli oltre 60.000 pendolari di confine che ogni giorno da Lombardia, Piemonte, Aosta ed Alto Adige si recano al loro posto di lavoro in Svizzera, è stata al centro di un recente incontro tenutosi a Lugano dove si è riunita la commissione bilaterale Italia – Svizzera.
Al centro della trattativa la perequazione finanziaria annuale alla quale hanno diritto di comuni di provenienza dei pendolari di confine sulla base di un apposito accordo siglato nel 1975 tra Italia e Svizzera che regolamenta appunto il trattamento fiscale dei pendolari.
Per quanto riguarda l’Alto Adige, sulla base del numero di pendolari residenti nei comuni di confine della Val Venosta, relativamente al 2016 verrà versata, a titolo di perequazione finanziaria, la somma di 1,1 milioni di euro.
Si tratta di una cifra record in relazione al fatto che il numero di pendolari verso i Grigioni, nell’anno in questione, ammontava a 900 unità. 10 anni fa erano circa 400.
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige6 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano6 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno