Bolzano
Agenzia per l’Ambiente: promossi a pieni voti i laboratori di analisi

E’ stata estremamente positiva la valutazione sulla competenza analitica dei laboratori dell’Agenzia provinciale per l’ambiente espressa dagli ispettori di Accredia, l’ente unico nazionale per l’accreditamento, che opera sotto la vigilanza del Ministero dello sviluppo economico.
Una volta l’anno l’ente di accreditamento esegue un audit per verificare la qualità dei servizi analitici offerti dai laboratori dell’Agenzia, che sono accreditati dal 2002: laboratorio analisi acque e cromotografia, laboratorio chimica fisica, laboratorio analisi alimenti, laboratorio biologico. L’accreditamento attesta la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità dei laboratori.
Quest’anno sono state accreditate 4 nuove prove analitiche, e gli elenchi delle prove accreditate dei laboratori dell’Agenzia raggiungono così quota 125.
Gli ispettori di Accredia hanno rilasciato un’ottima valutazione e apprezzato l’elevata competenza, la disponibilità, la collaborazione e l’autonomia dimostrate da tutto il personale tecnico e direttivo durante le due giornate ispettive.
Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, Flavio Ruffini, sottolinea come il giudizio formulato dagli ispettori di Accredia esprima «l’elevato grado di competenza e la professionalità raggiunto dal personale dei laboratori. Obiettivo dell’Agenzia è il miglioramento continuo che viene raggiunto grazie al confronto con centri di ricerca nazionali e internazionali e confermato dalle verifiche annuali da parte di Accredia».
Il giudizio ottenuto, come spiega Claudia Vescovi, responsabile per l’assicurazione di qualità nei laboratori dell’Agenzia provinciale per l’ambiente «è frutto delle metodologie applicate; punti di forza sono l’assicurazione della qualità dei dati, grazie ai controlli interni frequenti, la validazione dei metodi abbinate all’ottimo livello delle apparecchiature tecniche a disposizione e la gestione della formazione interna».
Ulteriori informazioni sul portale web della Provincia dedicato al tema dell’ambiente, nella sezione prove accreditate.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa