Ambiente Natura
Piano clima, online la pagina per le osservazioni dei cittadini

Con il “Green Deal“, l’Europa vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Obiettivo che l’Alto Adige vorrebbe attuare con anticipo, rispetto al programma europeo.
Per mantenere la prosperità, separandola dall’uso delle risorse e dall’inquinamento ambientale, è necessario un ampio pacchetto di misure nei vari settori della vita e dell’economia: dalle innovazioni tecnologiche e alternative alla decarbonizzazione, fino al cambiamento del nostro comportamento di consumo nelle piccole cose della vita quotidiana.
Una delle chiavi per raggiungere questo traguardo punta alla ristrutturazione del sistema energetico, responsabile di più di tre quarti delle emissioni di gas serra in Europa. In questo contesto, l’Alto Adige ha sviluppato già nel 2011 una strategia per il clima al fine di suddividere questi ambiziosi obiettivi nei vari settori, fino al più basso livello di attuazione.
Ora il Piano clima viene rivisto per la seconda volta, e i cittadini, le organizzazioni e i rappresentanti dell’economia e della ricerca saranno coinvolti attivamente in un processo partecipativo. Il primo passaggio é la messa online del nuovo portale www.klimaland.bz, che permetterà alla popolazione della provincia di Bolzano di partecipare alla revisione del piano sul clima, proponendo misure ed osservazioni.
“La tutela del clima è un compito comune – sottolinea l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato – il cammino verso la transizione ecologica deve passare attraverso un percorso partecipativo che coinvolga tutta la popolazione, i portatori di interesse, le Università e tutte le strutture che di occupano di ricerca, formazione e comunicazione sociale nella nostra provincia. Il Covid ha preso le Nazioni di sprovvista, invece, sui temi climatici abbiamo il tempo di parlare alla popolazione in modo organizzato e professionale“.
“Su www.klimaland.bz abbiamo pubblicato la versione riveduta del piano per il clima – rimarca Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. Nei prossimi due mesi le singole misure potranno essere commentate e valutate in quest’area interattiva, nella quale troveranno evidentemente spazio anche i vari suggerimenti sul tema della protezione del clima” – conclude Ruffini, che che ha coordinato i lavori di revisione del piano clima.
Amplieremo costantemente l’offerta di informazioni sul nuovo portale – sottolinea il direttore dell’Agenzia Casaclima Ulrich Santa – riferendo in maniera esauriente sull’argomento, illuminando le conoscenze di base e informando continuamente la popolazione su offerte, iniziative, eventi, opportunità di finanziamento e altro”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie