Merano
Merano, piazza del Grano da riqualificare

Ieri la Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità – elaborato dall’architetto Wolfram Haymo Pardatscher, direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici – per la riqualificazione di piazza del Grano e di via Mainardo superiore.
Lo studio è stato illustrato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Paul Rösch, dall’assessore Diego Zanella e dallo stesso Pardatscher.
“La pavimentazione della piazza verrà realizzata in porfido, in modo da conservare il carattere storico del luogo. Il marciapiede verrà invece abbassato a raggiungere quasi il livello del piano stradale. Verranno poi eliminate le piante che coprono la vista sull’edificio degli Uffici giudiziari, messe a dimora in tempi più recenti. Sei colonnine informative illustreranno brevemente la storia dei Mainardini, ovvero dei Conti di Tirolo-Gorizia. Sotto la piazza verrà realizzato un posteggio per 440 bici, box per la custodia di bagagli e una toilette”, ha spiegato Pardatscher.
“In via Mainardo la pavimentazione a cubetti proseguirà senza cordoli. Lo studio prevede anche la risistemazione degli incroci fra via delle Corse e via Portici e e fra via Mainardo e via Huber“, ha concluso l’architetto.
“Grazie a questo progetto piazza del Grano diventerà un polo centrale per la mobilità ciclabile. Il centro città deve essere facilmente raggiungibile da tutti i quartieri“, ha precisato il sindaco Rösch.
“Uno dei nostri obiettivi è prolungare verso ovest l’asse dei portici e di migliorare il collegamento con via Mainardo anche sotto il profilo ottico. Da questo progetto di riqualificazione trarrà beneficio tutta la zona“, ha fatto notare l’assessore Zanella.
La spesa complessiva è stata stimata in 2,2 milioni di euro.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano