Alto Adige
Foreste: adeguato il prezziario per il noleggio delle attrezzature

Diverse Ripartizioni della Provincia eseguono lavori nella loro area di competenza, ma non dispongono delle attrezzature necessarie per farlo. Queste devono essere noleggiate da aziende specializzate.
Ogni anno, i termini del contratto e il prezziario vengono adattati alle attuali condizioni di mercato. Oggi (14 marzo) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alle Foreste, Arnold Schuler, ha approvato le condizioni contrattuali per il 2023 e il prezziario per i lavori in appalto alla Ripartizione Foreste.
I compiti del Servizio forestale comprendono, tra l’altro, la costruzione di strade forestali, bacini antincendio, rimboschimenti e manutenzione di boschi di protezione o misure di tutela delle mandrie. “Ogni anno vengono elaborati circa 500 progetti“, riferisce l’assessore provinciale Schuler. “Con la decisione odierna, garantiamo che i lavori per la conservazione delle aree rurali possano essere eseguiti anche nell’anno in corso con la consueta qualità”, sottolinea Schuler.
-
Alto Adige2 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 giorno fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude