Ambiente Natura
Plastic free, questionario per i dipendenti provinciali

Entra nel vivo il progetto Plastic Free negli uffici dell’amministrazione provinciale voluto dall’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato per ridurre l’utilizzo della plastica monouso nelle strutture pubbliche.
Nei giorni scorsi è stato inviato a tutti i dipendenti della Provincia un questionario, da compilare entro il 10 marzo, elaborato grazie alla collaborazione con l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima e con Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, per individuare le abitudini quotidiane sull’utilizzo della plastica in tutti gli uffici della pubblica amministrazione.
Si tratta di un’azione legata alla prima fase di studio per individuare le alternative che prevedano dapprima la riduzione, quindi l’eliminazione delle plastiche monouso in tutti gli uffici dell’amministrazione provinciale.
In concreto verrà fatta una rilevazione per capire quali tipi di plastiche monouso sono utilizzate e quali sono le possibili alternative. Le valutazioni saranno effettuate dall’Ufficio gestione rifiuti, assieme all’Ökoinstitut di Bolzano e in seguito si potrà iniziare una campagna mirata di riduzione di plastica negli edifici provinciali.
“La collaborazione dei dipendenti è fondamentale per promuovere un forte piano d’azione – spiega l’assessore Giuliano Vettorato – sono sempre più convinto quanto sia importante individuare le alternative alla plastica monouso. Dobbiamo fornire un esempio virtuoso ai cittadini, dando in questo modo il nostro contributo alla riduzione dei rifiuti ed al risparmio delle risorse. Il traguardo è ambizioso e possibile: prevedere in futuro negli uffici della Provincia l’esclusivo utilizzo di posate piatti, bicchieri, bottiglie e sacchetti tradizionali in materiale biodegradabile e compostabile“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa