Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

Plastic Free: anche il Trentino Alto Adige protagonista dell’evento nazionale «Sea & Rivers» per la pulizia ambientale

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala globale del nostro tempo. Ridurla rappresenta una delle principali sfide e, secondo i ricercatori scientifici, basterebbe migliorare la gestione dei corsi d’acqua per ridurre drasticamente l’inquinamento, addirittura del 50%.

Con questo scopo, il prossimo fine settimana 15mila volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, saranno in azione in oltre 200 località in contemporanea in tutta Italia per l’evento nazionale “Sea & Rivers“.

L’obiettivo sarà liberare la natura da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti abbandonati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Protagonista anche il Trentino-Alto Adige con ben quattordici appuntamenti di pulizia ambientale. Sabato 30 settembre Plastic Free sarà a Bronzolo, Laives, Merano e Salorno (BZ); a piazza Mostra a Trento e poi a Lavis, Rovereto e Vallelaghi(TN). Mentre domenica 1° ottobre, i volontari agiranno a Pergine Valsugana, al mattino in piazza Garibaldi e nel pomeriggio a via dei Pescatori, Mezzocorona, San Michele all’Adige e al parcheggio Monte Baldo di Trento (TN) nonché a Bolzano.

Per i nostri territori è record di appuntamenti a testimonianza che vi sono sempre più sensibilità e attenzionedichiara Jessica Andreotti, referente regionale Plastic Free Trentino-Alto Adige – Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle pulizie ambientali, nella località a loro più vicini e congeniale, affinché si compia assieme un gesto concreto per l’ambiente in cui viviamo.

Liberarlo dalla plastica non significa solo preservare il Pianeta ma anche la nostra salute. Nano e microplastiche infattiaggiungesono penetrate nel nostro organismo, dal latte materno alle vie respiratorie. La scienza ci dice che nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci: per invertire la rotta, dobbiamo agire da ora!“. Partecipa su www.plasticfreeonlus.it/eventi

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società16 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti