Ambiente Natura
Insetticida al bando, centro consulenza altoatesino: “Compratelo finché potete”. M5S: “Irresponsabili”

La UE ha finalmente messo al bando l’insetticida clorpirifos metile per i suoi noti rischi sulla salute dei bambini e ha stabilito che i rivenditori sono autorizzati a vendere gli stock rimanenti fino al 29 febbraio 2020 e gli agricoltori possono impiegare le scorte fino al 16 aprile prossimo.
Il Südtiroler Beratungsring für Obst- und Weinbau, il Centro di Consulenza altoatesino per la fruttiviticoltura, con una circolare del 6 febbraio, avrebbe raccomandato ai suoi membri di acquistare l’isetticida prima che entri in vigore il divieto e di utilizzarlo fino alla germinazione dei meli.
È l’Istituto per l’ambiente di Monaco di Baviera, l’Umweltinstitut München, a denunciare l’irresponsabilità di tale raccomandazione da parte dell’organizzazione.
“L’Unione Europea ha bandito il clorpirifos metile proprio perché è molto pericoloso per la salute dei bambini ed è tossico per le api e per tutti gli organismi acquatici – interviene il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini – Il Beratungsring für Obst- und Weinbau dice porsi come obiettivo quello di “fornire una consulenza indipendente che consenta la produzione di mele, uva, ciliegie e albicocche con modalità economicamente sostenibile e rispettose dell’ambiente“.
“Ebbene, l’organizzazione dovrebbe riconsiderare la definizione dei termini che utilizza o meglio le raccomandazioni che fa ai suoi membri. Questa vicenda ha dell’incredibile, nel senso che non è facile credere che ci possa essere qualcuno tanto cinico da esortare gli agricoltori ad utilizzare un insetticida tanto pericoloso finché possibile“, conclude Nicolini.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa