Italia ed estero
Pnrr, riduzione del “tax gap”: la riforma inserita all’ultimo da Draghi diventa abilitante

“L’evasione fiscale aggrava il prelievo sui contribuenti onesti, sottrae risorse al bilancio e introduce distorsioni”: questo è quello che si legge tra le novità dell’ultima ora nella versione definitiva del Pnrr inviata a Bruxelles. In questo modo l’ultima versione introduce la riduzione del “ tax gap” tra le riforme abilitanti. Il “gap” o il divario è la differenza tra le imposte che vengono effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un normale regime di adempimento.
Mentre nella versione del 26 aprile presentata in Parlamento, la riforma fiscale era citata nel capitolo “ le altre riforme di accompagnamento al piano”, ora Il Governo pubblica sul proprio sito il pdf del Pnrrr con la modifica dell’ultim’ora, chiarendo come intende ridurre la distanza tra le tasse dovute e quelle effettivamente versate.
Per ridurre il gap, l’amministrazione finanziaria entro il 2023 metterà a disposizione la dichiarazione annuale precompilata Iva. Inoltre, le lettere di compliance, ovvero le comunicazioni per l’adempimento spontaneo saranno incrementante attraverso il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche.
Il completamento del processo stimato entro il 2022, comporterà un incremento del 20% degli incassi connessi all’adempimento spontaneo. Un’altra novità è riguarda poi il capitolo sulla riduzione dei tempi di pagamento.
Secondo quanto scritto nell’ultima versione del Pnrr, il Governo promette che l’attività sarà utile “per migliorare e realizzare pienamente gli obiettivi di riduzione dei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione”.
Si procederà quindi ad incrementare l’attività di monitoraggio già in corso attraverso appositi indicatori e rafforzare l’attività di sensibilizzazione della Pubblica Amministrazione per accelerare le procedure di pagamento.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy