Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Pnrr: 20 milioni per capacity building in ambito culturale e creativo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

In data 9 giugno 2023, su proposta della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sono stati pubblicati due avvisi volti a finanziare progetti in ambito “capacity building”.

I fondi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) propongono di rafforzare il capitale umano, così come i sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei settori culturali. L’obiettivo principale dei due bandi è stimolare l’innovazione fornendo agli operatori dei settori interessati la possibilità di crescere e sviluppare le proprie competenze.

Il primo bando, l’Azione A1, è concepito per fornire supporto agli operatori culturali, pubblici e privati, che operano in modo attivo sul territorio nazionale nell’ambito dei settori culturali e creativi. Gli operatori saranno dunque supportati, affinché le loro competenze tecnico-digitali e di gestione vadano a specializzarsi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il secondo bando, l’Azione B1, mira invece a indirizzare maggiormente gli operatori del settore culturale e creativo del territorio nazionale verso l’attuazione di un’impronta sempre più ecologica nella produzione culturale e tutto ciò che concerne le specifiche tematiche (festival, mostre, rassegne etc.).

I proponenti per poter avere l’opportunità di ricevere sovvenzioni da parte dei finanziamenti messi a disposizione dai bandi pubblicati (ciascun bando finanzia 10 milioni di euro), dovranno essere qualificati in materia di sviluppo di imprese creative e culturali; inoltre, coloro che presenteranno domanda, dovranno aver organizzato/realizzato negli ultimi cinque anni almeno una tipologia di intervento tra quelle indicate nell’avviso pubblico (musica; audiovisivo e radio; spettacolo dal vivo e festival; moda; architettura e design; artigianato artistico; arti visive; patrimonio culturale materiale e immateriale; editoria, libri e letteratura). Le domande andranno presentate entro le ore 18 del 25 agosto.

Ulteriori informazioni al link di ciascun bando: 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

1. M1C3 – Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” (Azione A1): https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/pnrr-tocc-azione-a1/

2. M1C3 – Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” (Azione B1) https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/pnrr-tocc-azione-b1/

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società16 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti