Connect with us

Politica

POLITIKA 21: la gestione della pandemia e le elezioni comunali 2020

Pubblicato

-

Foto Consiglio/Werth
Condividi questo articolo




 

La pandemia da coronavirus non ha messo in crisi i sistemi democratici, ma ha fatto emergere le debolezze già esistenti nei vari sistemi: è questo uno dei messaggi che emergono da Politika 2021, l’annuario della Società di Scienza politica dell’Alto Adige pubblicato da Raetia e presentato oggi da curatori ed editore in Consiglio provinciale. “C’è bisogno di uno sguardo dall’esterno”, ha detto il presidente del Consiglio Josef Noggler salutando gli ospiti, “soprattutto in un anno così particolare, dove la politica è stata un’osservata speciale: è stato difficile prendere decisioni e valutare cosa era giusto e cosa sbagliato, anche perché le opinioni degli esperti non erano sempre univoche. Il Consiglio provinciale si è tuttavia adoperato con impegno per garantire il dibattito politico sull’emergenza e le possibili misure”.

Come ha spiegato Günther Pallaver, presidente della Società di Scienza politica dell’Alto Adige, il volume affronta il management della pandemia a livello nazionale e provinciale e le elezioni comunali del 2020. In quanto al primo tema, ha riferito la co-curatrice Elisabeth Alber, a una prima fase caratterizzata da centralismo ha fatto seguito una seconda contraddistinta da forte richiesta di partecipazione delle Regioni. La cosiddetta via altoatesina, in parte più liberale, in parte più restrittiva di quella nazionale, secondo gli autori ha avuto risultati inferiori alle aspettative; la gestione trentina, più reattiva che attiva, si è fortemente distaccata da Roma.






Nel confronto internazionale, come rileva nel suo contributo il prof. Gianfranco Pasquino, si nota una tendenza al centralismo. Alice Engl, co-curatrice, ha aggiunto che la pandemia ha evidenziato problemi e disparità già esistenti nel campo del lavoro (lavoro precario), delle pari opportunità, dei rapporti transfrontalieri: questo ha fatto emergere anche nuovi modelli e proposte di soluzioni, il che fa dire agli studiosi che il 2020 non è stato un anno fermo, ma di cambiamenti anche a livello di innovazione sociale: un esempio è la diffusione dello smartworking. In quanto le conseguenze economiche di lungo periodo della pandemia, secondo Federico Boffa, professore della Libera Università di Bolzano, esse, significativamente contenute dalle relative politiche, dipenderanno anche da come evolveranno le aspettative della cittadinanza e da interventi sulla base di dati analitici.

Per quanto riguarda le  elezioni comunali del settembre 2020, che hanno avuto luogo insieme al referendum costituzionale per ridurre il numero dei parlamentari, il volume rileva alcune differenze significative rispetto al 2015: meno candidati e liste, quindi meno scelta, più schede bianche e nulle, un ridottissimo aumento di sindache, nei confronti delle quali le conferme di chi era già in carica sono state inferiori percentualmente a quelle dei colleghi maschi. Le norme relative alle quote di genere, secondo l’autore Hermann Atz, si sono rivelate “una tigre di carta”.

Come ha concluso il direttore editoriale di Raetia Thomas Kager, il volume “è una profonda riesamina scientifico-politica dell’anno passato, con riflessioni che tendono a sfuggire alla cronaca quotidiana”.

(Autore: MC)

NEWSLETTER

Bolzano2 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero3 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia3 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia3 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige3 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero8 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino21 ore fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero23 ore fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia23 ore fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia1 giorno fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero1 giorno fa

Disservizi sulla rete ferroviaria: un caos che chiede risposte urgenti

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti