Valle Isarco
Porte aperte della caserma per gli alunni che fanno conoscenza con i militari dell’Esercito

A differenza della solita giornata passata sui banchi, questa mattina gli studenti delle scuole elementari e medie di Vipiteno e Colle Isarco, accompagnati dai loro insegnanti, hanno avuto l’occasione di accedere, visitare e trascorrere una giornata presso la caserma “Menini-De Caroli“, sede del 5° Reggimento Alpini della Brigata Alpina Julia.
I militari dell’Esercito hanno voluto invitare i giovani ospiti per celebrare contestualmente anche la propria festa di Corpo, che ricorda le gesta eroiche avvenute durante la Prima Guerra Mondiale tra il 5 e l’8 giugno del lontano 1916 sulle cime di Monte Fior e Castelgomberto, dove il 5° Alpini meritò una medaglia d’argento al valor militare per l’eroica resistenza, seppur con gravi perdite, contro soverchianti forze avversarie.
Fitto il programma d’intrattenimento per i ragazzi, che hanno da subito partecipato a una breve cerimonia alla presenza della decorata Bandiera di Guerra del Reparto, del Comandante di Reggimento, Colonnello Massimiliano Cigolini, e del sindaco di Vipiteno Peter Volger, il tutto accompagnato dalle musiche della Fanfara della Brigata Alpina Julia. In seguito hanno effettuato una visita della caserma, apprezzando i numerosi stand organizzati dai militari, dove venivano esposti e spiegati mezzi ed equipaggiamenti in dotazione alla Forza Armata e alle truppe alpine per le attività di specialità.
Inoltre gli istruttori militari di alpinismo e gli insegnanti di metodo di combattimento militare appartenenti al 5° Reggimento Alpini hanno intrattenuto i visitatori all’interno della nuova palestra della infrastruttura, permettendo agli studenti di cimentarsi con la parete indoor di arrampicata, e effettuando alcune dimostrazioni pratiche di combattimento militare corpo a corpo.
Sicuramente una mattinata diversa dalle altre per i giovanissimi studenti, ai quali gli Alpini della Brigata Julia hanno infine offerto una sana merenda, prima del saluto di termine giornata. La visita, che ha destato entusiasmo e curiosità nei piccoli ospiti, rientra con successo tra le numerose iniziative intraprese dal 5° Alpini per mostrare alla cittadinanza le capacità in possesso al Reparto e consolidare il rapporto creatosi con la comunità di Vipiteno.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena