Arte e Cultura
Posso dirti la verità? Il 7 luglio al Centro Trevi quarta tappa del progetto On Stage

Il 7 luglio alle 19 il Centro Trevi di Bolzano ospita la quarta tappa del progetto On Stage di Manuel Canelles dal titolo “Posso dirti la verità?”, opening partecipativa a cura di Roberta Melasecca.
“Posso dirti la verità?” è la quarta tappa di On stage, progetto di arte contemporanea, ideato da Manuel Canelles, che affronta la tematica della messa in scena, della narrazione, del confine sottile e ambiguo tra rappresentazione e realtà e che, attraverso una stratificazione di processi drammaturgici, sviluppa i concetti dell’illusione, del condizionamento e della manipolazione. Il codice narrativo utilizzato dall’artista è dunque solo la parola, nella sua forma orale e scritta, e il progetto, in ogni sua fase, cerca di mostrare al pubblico sempre l’ultimo strato del lavoro senza coprire del tutto quelli precedenti.
Per tale motivo On Stage, come ogni processo di narrazione, è un progetto liquido, non finito, in continua trasformazione e che si modifica anche nei momenti di presentazione espositiva durante i quali lo spettatore è chiamato a intervenire nella costruzione dell’opera, a partecipare al processo creativo e porre questioni o osservazioni. L’opening partecipativa, infatti, ha inizio già da subito con un invito (sul web e sui social) a chiunque voglia prendere parte al progetto di inviare un audio della durata massima di 1 minuto nel quale rispondere alla domanda Posso dirti la verità? e raccontare, dunque, una personale verità. L’audio può essere inviato a: [email protected]
Durante l’opening verrà anche presentato il catalogo del progetto, edito da Showdesk, che rappresenta a sua volta un ulteriore strumento di stratificazione narrativa secondo i punti di vista dell’artista, dei curatori e di ogni lettore che si approccerà all’opera.
Manuel Canelles lavora come regista artista visivo muovendosi in un territorio al confine fra video, fotografia, installazione e performance. La sua pratica, spesso di natura partecipativa, problematizza il confine tra realtà e rappresentazione ponendo al centro della ricerca l’enigmaticità dello spazio e l’indefinitezza dei corpi che lo abitano. Svolge inoltre un ruolo attivo nel dibattito sulle arti contemporanee, curando progetti che attivano un transito di comunicazione tra autori storicizzati e artisti emergenti.
-
Alto Adige7 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Merano6 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Bolzano1 giorno fa
Alto Adige, prendevano il controllo dei bancomat svuotandoli dal contante: arrestato un cittadino moldavo
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Alto Adige5 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Val Venosta2 giorni fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Bolzano1 giorno fa
Miss Italia: a San Leonardo vince la 22 enne Mariarosaria Perrotta
-
Sport6 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano6 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano