Politica
Premi Covid: Deeg incontra i sindacati per il riconoscimento ai lavoratori di sanità e sociale

Su invito dell’assessora provinciale al sociale, Waltraud Deeg, i rappresentanti della Provincia, dei sindacati e dell’Associazione provinciale delle professioni sociali si sono riuniti oggi (5 agosto) per discutere i criteri per la distribuzione e l’assegnazione dei premi per il settore sociale.
La Provincia ha messo a disposizione 10 milioni di euro, di cui la metà da trasferire come bonus ai lavoratori della sanità e l’altra metà a quelli del sociale.
“Ora che il bilancio di assestamento è stato approvato dal Consiglio provinciale e che i relativi fondi sono stati messi a disposizione, la nostra preoccupazione è di garantire che questi fondi arrivino ai dipendenti nel modo più rapido e semplice possibile” ha sottolineato Deeg.
L’assessora al sociale presenterà presto una delibera alla Giunta in cui saranno stabilite le modalità di corresponsione del bonus. Il provvedimento conterrà anche l’importo del premio. “I dipendenti riceveranno bonus una tantum, per poter almeno cominciare a ricompensare finanziariamente i loro sforzi nella fase acuta” riferisce Deeg.
L’assegnazione viene effettuata dal rispettivo datore di lavoro, che deve tener conto anche dell’impegno lavorativo, della quantità di lavoro e della durata dell’attività esercitata. In considerazione delle numerose e diverse realtà dei rispettivi servizi e istituzioni, saranno ora formulati criteri di base per soddisfare tutte le esigenze. Come già stabilito, due terzi dei fondi disponibili andranno alle case di riposo, un terzo ai servizi sociali.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa