Bolzano
Premio mobilità 2018, vince il panificio biologico Profanter

Grazie al progetto “con l’energia, contro l’energia“, il panificio biologico Profanter di Bressanone si è aggiudicato il premio mobilità 2018: la consegna del premio, che consiste in un assegno di 6.000 euro, è avvenuta questa mattina (17 settembre) a Bolzano.
Quello del panificio Profanter ha battuto la concorrenza di altri 11 progetti presentati entro la fine del mese di agosto, ed è stato premiato in virtù del contributo allo sviluppo di una strategia innovativa per una mobilità sostenibile.
Negli ultimi anni, infatti, Profanter si è distinto per l’utilizzo di auto elettriche e per la produzione dell’energia necessaria ad alimentarle tramite dei pannelli fotovoltaici. Oltre all’energia rinnovabile, il panificio di Bressanone ha lavorato anche sulla propria organizzazione interna, riuscendo ad accorpare in un unico viaggio giornaliero tutte le consegne alle singole filiali.
Secondo posto, invece, per l’ufficio di consulenza mobilità della Comunità comprensoriale Burgraviato, che ha ricevuto un premio di 2.000 euro come riconoscimento degli sforzi prodotti per elaborare un pacchetto di misure in grado di sostenere una cultura della mobilità sostenibile con azioni anche fuori dall’ordinario.
Proprio all’interno di ciò, infatti, si è messo in luce il Comune di Merano con il progetto “Seite an Seite – L’uno con l’altro“, campagna di sensibilizzazione per migliorare la “convivenza” fra gli utenti della strada tramite una comunicazione alternativa che ha compreso anche un flashmob musicale.
Alla luce del suo carattere particolarmente innnovativo, il progetto del Comune di Merano si è aggiudicato i 1.000 euro del premio speciale della giuria, assegnato per la prima volta. Il premio mobilità, coordinato dal settore Green Mobility di STA (Strutture trasporto Alto Adige), si inquadra nell’ambito della settimana europea della mobilità iniziata domenica 16 settembre e che si concluderà sabato 22 settembre.
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige1 settimana fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige6 giorni fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Benessere e Salute6 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bolzano1 settimana fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello