Food & Wine
Preparazione dei pasti: il trend dei cibi precotti pronti da consumare

Un tempo la si chiamava “pre-cottura”, oggi si dice “meal prep”: gli alimenti freschi vengono lavorati possibilmente subito dopo la spesa (del fine settimana) e i pasti precotti conservati in appositi contenitori nel frigorifero per i giorni successivi. In questo modo, si risparmia tempo e si riesce a mettere in tavola pasti completi rapidamente e senza stress anche durante una frenetica settimana lavorativa. In internet si possono trovare numerosi consigli e persino dei menù per l’intera settimana.
A tal fine sono utili un frigorifero sufficientemente grande e una scorta di contenitori per alimenti ben richiudibili e impilabili. Ideali sono i barattoli di vetro, che (dopo aver rimosso il coperchio) sono adatti anche per il forno e il microonde. In tal modo, i cibi precedentemente preparati possono essere riscaldati o cotti in modo appropriato direttamente senza dover essere trasferiti in un altro recipiente.
Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti, descrive la procedura ottimale: “Come prima cosa si decide quali pasti consumare nei giorni successivi e si stila una lista della spesa. È ideale se un solo ingrediente può essere utilizzato per diversi pasti. Ad esempio, con le patate bollite si possono preparare patate arrosto con verdure per il lunedì, un’insalata di patate per il mercoledì e un pasticcio di patate per il giovedì”.
Una grande pentola di vellutata di zucca garantisce la cena per un altro giorno, e congelata in porzioni può essere consumata anche in un momento successivo. I fagioli e i ceci possono essere precotti e serviti a porzioni durante la settimana, ad esempio in un insalata, passati in una crema spalmabile oppure usati per uno stufato.tre
La cosa importante è che gli alimenti e i cibi precotti vengano raffreddati rapidamente e tenuti in frigorifero o in congelatore in contenitori ben richiudibili fino al momento dell’utilizzo. In frigorifero si conservano per alcuni giorni, invece nel congelatore per alcuni mesi. Anche una colazione come il cosiddetto “overnight oats” (un porridge di avena) può essere preparata in anticipo e conservata in porzioni in contenitori di vetro con tappo a vite.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa