Connect with us

Benessere e Salute

Prestazioni odontoiatriche rimborsate? Ora servono certificazioni di qualità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Una piccola rivoluzione si affaccia nel mondo delle prestazioni odontoiatriche rimborsate dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Da oggi, chiunque presenti una richiesta di rimborso per cure dentistiche private dovrà dimostrare che i materiali utilizzati rispettano gli standard di qualità europei. Un passaggio che, pur introducendo qualche onere in più per i pazienti, mira a garantire maggiore sicurezza e trasparenza, soprattutto per chi si affida a cure odontoiatriche fuori dai confini nazionali.

Non è raro, infatti, che in ambito internazionale vengano impiegati materiali che non rispondono alle rigide normative europee o nazionali. Un rischio spesso sottovalutato, perché le/i pazienti, nella maggior parte dei casi, non sono informati sulla qualità effettiva dei materiali utilizzati durante i trattamenti. La nuova direttiva dell’Azienda sanitaria punta a colmare questa lacuna, imponendo che alla documentazione per il rimborso venga allegata una copia del certificato di conformità europeo, oltre ad ogni altra certificazione prevista dalle normative sui dispositivi medici.

Un obbligo che si traduce in una maggiore tutela per i cittadini altoatesini, che potranno verificare che i materiali utilizzati rispettino standard di eccellenza riconosciuti a livello europeo. Certo, il nuovo requisito burocratico potrebbe apparire come un ostacolo per chi è abituato a procedure più snelle, ma è difficile negare l’importanza di avere garanzie concrete sulla qualità delle prestazioni ricevute.

Le modalità per richiedere il rimborso restano sostanzialmente invariate, ma con alcune precisazioni. La domanda dovrà essere inoltrata entro sei mesi dalla data riportata in fattura e accompagnata da una serie di documenti obbligatori: la dichiarazione DURP, le attestazioni di pagamento e una dichiarazione del dentista che confermi di non essere convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per le prestazioni indicate. Quanto al rimborso, la sua concessione e l’importo finale dipenderanno, come sempre, dal reddito familiare del richiedente.

Questa nuova misura segna un passo in avanti nella tutela della salute pubblica, ma invita anche a riflettere sul delicato equilibrio tra la necessità di garantire sicurezza e la complessità delle procedure burocratiche. Sarà interessante osservare come i cittadini reagiranno a queste novità e se il sistema saprà trovare il giusto bilanciamento tra qualità, trasparenza e accessibilità.






NEWSLETTER

Val Pusteria5 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero7 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige7 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano7 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano7 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia7 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero9 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero22 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero22 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino22 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport23 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport24 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti