Merano
Primavera meranese 2022: ecco tutte le novità

Eventi, manifestazioni e appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura e al benessere: la città di Merano si prepara alla stagione meno rigida, accogliendo i turisti nel suo reticolo di eleganti strade e nel suo delizioso centro storico.
Merano è una città che regala sorprese in ogni momento dell’anno e, con l’arrivo della primavera, si colora di fiori profumati e di piante che ne abbelliscono ogni quartiere. Tra le sue vie, tra negozi e caffè, è d’obbligo godersi una passeggiata in tutto relax.
E magari, perché no, fermarsi qualche giorno in più per prendere parte agli eventi previsti per i prossimi mesi.
Dal prossimo 26 marzo e fino al 2 giugno, saranno tanti gli avvenimenti in programma. Saranno dedicati al risveglio della natura, ma anche alla cultura, alle news e, soprattutto, al benessere.
La Primavera Meranese anche quest’anno punta molto alla sensibilità ecologica e ambientale, alla valorizzazione creativa delle aree verdi e alla vocazione floreale locale. La kermesse è organizzata dall’Azienda di Soggiorno di Merano che arricchisce la permanenza dei tanti visitatori con iniziative a tema, fruibili da tutti.
Attraverso l’utilizzo degli strumenti tecnologici, poi, è oggi possibile partecipare a manifestazioni online di casino e scommesse sportive. A questo riguardo, si rimanda a uno dei leader del settore, Netbet, raggiungibile all’indirizzo casino.netbet.it.
Quest’anno la città ha pensato a una aiuola per i 59 anni del club Kiwani sulla Passeggiata (vicino al ponte Lenoir), realizzata dai giovani giardinieri della Laimburg, e a una nuova installazione in Via Galilei “Cazador del Sol” (Cacciatore del Sole), con forme brillanti e luminose. Immancabile, poi, il Merano Flower Festival (22-25 aprile 2022), durante il quale il si terrà il caratteristico mercato dei fiori, con piante e prodotti per il giardinaggio e un ricco programma per bambini tra diversi laboratori creativi, anche per adulti.
Un vero appuntamento fisso e molto atteso, organizzato dalla famosa Mimma Pallavicini, per una quattro giorni dedicata al verde e ai fiori, lungo le passeggiate del Passirio, a ingresso libero. Tra gli altri appuntamenti, c’è il Mercato Meranese in programma fino a fine ottobre. Si svolgerà ogni sabato mattina lungo la parte superiore di corso Libertà, vicino a piazza della Rena e si potranno acquistare cibi freschi e genuini provenienti dai masi altoatesini, sostenendo la territorialità e l’autenticità, nonché oggetti di artigianato. In occasione del Flower Festival, si estenderà alle due giornate del 23 e 24 aprile.
Un terzo appuntamento da segnare in agenda sarà la 10ª edizione di Yoga Meeting Merano, all’insegna del benessere, che si svolgerà il 23 e il 24 aprile, quindi in concomitanza con Merano Flower Festival. Saranno presenti, per l’occasione, maestri di caratura internazionale che condurranno seminari e incontri presso la meravigliosa cornice dell’edificio liberty “Kurhaus”, ma non solo.
Si prevedono lezioni gratuite, conferenze, concerti, lezioni per tutti, principianti, appassionati e praticanti delle discipline orientali e di tecniche per la ricerca del benessere. Nella “città giardino” per eccellenza, con la presenza di uno degli orti botanici più belli d’Europa, Merano, insomma, è sempre una bella scoperta. I Giardini di Sissi, presso Castel Trauttmansdorff, apriranno il primo aprile, con oltre 80 zone botaniche, in un anfiteatro naturale di 12 ettari.
Al centro di questo enorme parco troneggia il Castello, da cui i Giardini prendono il nome, che due volte, alla fine del 1800, è stato dimora dell’imperatrice Sissi, Elisabetta d’Austria. Ancora, l’11 marzo avrà luogo il grande convegno “Cura del verde ecologica“, al quale parteciperanno oltre 100 invitati che parleranno dei temi biodiversità in città e cura ecologica degli spazi verdi.
Da segnalare poi le “sculture floreali” delle famose Giardinerie di Merano, a partire dalle amache e dalle sedie sdraio che favoriscono il relax nel bel mezzo del centro cittadino, fino agli ombrelloni di glicini e ai Portici con dei lampadari giganti dai colori vivaci che invitano a sentirsi accolti e coccolati in città.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”