Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Primo indirizzo biomedico in una scuola superiore altoatesina

Pubblicato

-

Per la prima volta in una scuola superiore dell’Alto Adige viene attivato il nuovo percorso formativo biomedico. Partirà con una prima classe del triennio dei Liceo Carducci a Bolzano.

Il percorso biomedico è una realtà formativa sempre più in crescita in tutta Italia: sono ormai 161 le scuole che sono state selezionate per avviare un percorso che garantisce agli studenti un concreto orientamento verso le professioni sanitarie, potenziando lo studio e l’apprendimento delle materie scientifiche.

Fra i 20mila studenti italiani che hanno scelto questo indirizzo vi sono, da quest’anno, anche quelli del liceo “Carducci” di Bolzano, che ha ottenuto nei giorni scorsi l’approvazione ministeriale ad unirsi al progetto, già attivo in una terza classe del liceo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Si tratta di un grande investimento e di un risultato eccellente per la scuola in Alto Adigesottolinea l’assessore competenteil progetto formativo offre una base iniziale molto importante per quegli studenti che intendono intraprendere una carriera medica. Uno degli scopi del programma biomedico è principalmente quello di fornire una preparazione adeguata a sostenere e superare senza troppe difficoltà il temuto test di ingresso alla facoltà di medicina – conclude l’assessore alla scuola italiana – nel 2019 ben il 98% degli studenti che hanno terminato il percorso biomedico hanno superato il test e il 78% degli studenti che ha superato i test di medicina proveniva proprio da un liceo ad indirizzo biomedico”.

L’indirizzo biomedico si avvale della preziosa e prestigiosa collaborazione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia. “Siamo contenti di ampliare l’offerta formativa per i nostri studenti – evidenzia il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – il percorso, una novità assoluta in Alto Adige, ha infatti il fine di favorire l’acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente nei laboratori, e di orientare le studentesse e gli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario”.

Il Liceo “Carducci” ha voluto ulteriormente integrare la dimensione umanistica con quella scientifica, strutturando un curricolo linguistico-scientifico fin dalla prima classe.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel biennio durante le ore di Inglese, latino, greco (alternativamente) ci si avvarrà della compresenza del docente di Scienze per approfondire lo studio del linguaggio scientifico internazionale, dell’etimologia dei termini tecnici del linguaggio medico-scientifico e degli autori che, fin dall’antichità, si sono occupati di salute, biologia e medicina.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza