Laives
PRO VITA, apre a Laives il nuovo ambulatorio polispecialistico. Sabato 3 ottobre l’inaugurazione

Apre a Laives PRO VITA, un ambulatorio polispecialistico, nuova realtà in ambito sanitario con servizi offerti in sede e a domicilio. Sabato 3 Ottobre dalle ore 11 avrà luogo l’inaugurazione, con taglio del nastro da parte del Sindaco di Laives Christian Bianchi, presso la sede dell’ambulatorio in via Kennedy 244/A
Il centro è gestito e fondato da Michele Liberatore, Dottore in Infermieristica specializzato in Emergenza e cura delle Lesioni Cutanee, con il chiaro intento di divenire un punto di riferimento per la comunità, colmando quel vuoto esistente tra cittadini e la sanità pubblica.
“Ci avviciniamo al cittadino con dei servizi che tendono a ridurre i disagi dovuti alle lunghe file e alle attese infinite creando un network strutturato con le Farmacie, con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri. Implementiamo i servizi di assistenza, cura e riabilitazione a domicilio con il pieno intento di aumentare il confort del paziente al fine di ottenere una migliore risposta terapeutica”, afferma Liberatore.
Fondamentale sarà il ruolo che il centro intende rivestire in ambito di formazione sanitaria e nella prevenzione, promuovendo corsi di Primo Soccorso e giornate di screening.
Il Team è composto da Infermieri, Biologo Nutrizionista, Psicologa e Psicoterapeuta, Fisioterapista, Massoterapista, Osteopata. Un gruppo di specialisti strutturato per offrire all’utente la migliore risposta possibile ai problemi bio-psico-sociali che l’affliggono.
Sotto, Michele Liberatore
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa