Connect with us

Società

Procura, Provincia e forze di Polizia: azione congiunta per il rafforzamento della legalità nelle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




A Palazzo Ducale, i vertici della Procura della Repubblica, ordinaria e minorile, gli Assessori provinciali all’istruzione in lingua italiana, tedesca e ladina, il rispettivo Sovrintendente ed i rispettivi Intendenti scolastici, insieme ai vertici delle locali Forze di Polizia, comprendenti le specialità della Polizia Stradale e Postale, si sono incontrati per l’esame congiunto di talune fenomenologie che interessano le giovani generazioni e, in particolare, gli studenti.

Ciascuno degli intervenuti ha fornito il proprio contributo conoscitivo sul tema, che consentirà di realizzare una più forte azione di prevenzione nei confronti dei pericoli che le giovani generazioni incontrano nei riguardi di determinate fenomenologie: l’assunzione di sostanze stupefacenti, ivi incluse le cosiddette droghe leggere, il consumo di sostanze alcoliche, talvolta unitamente alle prime, la facilità di avvicinarsi alle sostanze psicoattive, anche tramite la rete, il bullismo ed il cyberbullismo.

I rappresentanti delle Istituzioni scolastiche hanno illustrato i numerosi e importanti progetti che vengono realizzati dagli Istituti e, in tale ambito, hanno manifestato la disponibilità ad individuare e sviluppare ulteriori forme di collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e le Forze dell’Ordine.

Si è convenuto pertanto di proseguire nel lavoro intrapreso, mettendo a fattor comune il prezioso patrimonio informativo finora acquisito, la professionalità e le esperienze di tutte le componenti, estendendo la “rete” ad altri organismi ed ampliando gli ambiti di specifico intervento.

Sul piano dell’azione di prevenzione, oltre ai percorsi formativi in atto, che verranno promossi a breve, si è concordato che l’attenzione delle Istituzioni venga rivolta non solo agli ambienti scolastici, ma anche ai luoghi che, durante la quotidiana giornata di studio, i giovani frequentano abitualmente.

L’ incontro ha consolidato, quindi, l’impegno delle Istituzioni da tempo rivolto al mondo della scuola, riconoscendo ed apprezzando l’enorme e qualificato lavoro condotto dai docenti, a cui si intende prestare il massimo sostegno per agevolarne l’attività di formazione sociale dei giovani, sostenendone le difficoltà.

Sul piano della legalità è stata anche condivisa la stipula di un apposito protocollo, avente ad oggetto la diffusione dell’educazione civica e l’elaborazione di specifici progetti, iniziative e azioni di sensibilizzazione.

D’intesa con la Provincia Autonoma di Bolzano, verrà infine organizzata nelle prossime settimane una giornata dedicata alle vittime della strada. 






NEWSLETTER

Italia & Estero10 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza13 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige16 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia16 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia16 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia16 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero22 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero22 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero6 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti