Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Progetti Pnrr: migliorare le competenze digitali, bando per i Comuni

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

È stato pubblicato il bando rivolto ai Comuni ed alle Comunità comprensoriali per la realizzazione dei cosiddetti Digi Point insieme agli enti del Terzo Settore. Gli enti pubblici interessati possono presentare le richieste di contributo Pnrr entro il 30 ottobre. Entro il 2026 il fondo Pnrr metterà a disposizione complessivamente 839.360 euro.

L’obiettivo è avvicinare le competenze digitali a tutta la popolazione attraverso assistenza e offerte formative nei cosiddetti Digi Point. Indagini rappresentative hanno evidenziato che la popolazione italiana ha meno competenze digitali rispetto ad altri Paesi dell’Unione Europea.

Secondo i dati ISTAT del 2019, in Alto Adige erano presenti oltre 190.000 persone di età compresa tra i 19 e i 74 anni che non avevano mai utilizzato Internet almeno nei 90 giorni precedenti la rilevazione. L’obiettivo è ormai chiaro: nell’ambito di questo progetto Pnrr, 17.000 adulti in Alto Adige dovrebbero ricevere sostegno e consulenza individuale, aumentando così in modo significativo la competenza digitale della popolazione entro il 2025.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I Comuni e le Comunità comprensoriali possono ora presentare progetti per l’istituzione dei Digi Point in collaborazione con gli enti del Terzo Settore. Sono previsti fino a 38.152 euro per ciascun Digi Point e verranno finanziati complessivamente 22 nuovi servizi di facilitazione digitale, ampliando ulteriormente l’offerta esistente.

L’evento di avvio del progetto Pnrr “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, avrà luogo in occasione dell’apertura della Fiera d’Autunno, il 9 novembre presso lo stand espositivo Digital Now. In tale occasione il pubblico presente potrà informarsi sull’ubicazione dei nuovi Digi Point ed eventualmente prenotare una consulenza personalizzata.

Le domande devono essere presentate alla Ripartizione Informatica tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 30 ottobre, alle ore 12.00. Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria al numero telefonico: 0471 414900.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino23 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti