Sport
Protezione civile, al via a Brunico il campionato italiano di sci

Sono sempre in prima linea quando si tratta di difendere la popolazione dalle conseguenze di catastrofi naturali o pericoli imminenti: 650 uomini e donne, collaboratori diretti delle organizzazioni di Protezione civile e membri delle organizzazioni volontaristiche del settore, provenienti da 16 Regioni d’Italia, prenderanno parte da domani alle gare dell’edizione numero 16 del Campionato italiano di sci della Protezione civile.
Già da due giorni gli atleti si stanno allenando nel comprensorio sciistico di Plan de Corones.
“L’Alto Adige ha ora per la seconda volta l’onore di ospitare questa manifestazione di rilievo nazionale 13 anni dopo averlo organizzato per la prima volta a Sesto“, ha spiegato l’assessore alla Protezione civile Arnold Schuler.
Ieri (30 gennaio) la cerimonia inaugurale. L’attuale capo Pollinger ha tenuto in particolare a ricordare Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione civile.
Il campionato italiano al via a Brunico, ha ricordato Pollinger, assume un significato fondamentale nell’ottica della condivisione all’interno della rete nazionale.
Dalla colonna della Madonna a Brunico le delegazioni delle Regioni hanno sfilato fino a piazza Municipio, dove è stata issata la bandiera dal personale del corpo forestale.
Il biatleta Lukas Hofer e la sciatrice alpina Manuela Mölgg hanno acceso il tripode dando il via ufficialmente alle competizioni.
Il programma del 16esimo campionato di sci
Per oggi, giovedì 31 gennaio dalle 9 sulla pista Prè da Peres a Passo Furcia sono programmate le gare di slalom gigante e di snowboard, mentre dalle 17,30 è organizzata la gara di scialpinismo con partenza da Valdaora/Grassl al Rifugio Lorenzi con premiazione al termine della gara e ristoro al Rifugio Lorenzi.
Per venerdì 1 febbraio sulla pista Reiperting di Riscone il programma prevede a partire dalle 9 la gara di sci da fondo. Con la premiazione della competizione si conclude la parte sportiva della manifestazione.
La giornata di venerdì 1 febbraio sarà dedicato alla “Giornata della Protezione civile“, con le organizzazioni locali protagoniste di una presentazione che dalle 9 alle 15 porterà sotto i riflettori in municipio a Brunico le organizzazioni attive nelle attività di protezione civile davanti a tutti i partecipanti alla cerimonia sportiva.
Il pomeriggio di venerdì (1 febbraio) dalle 16 alle 18 vedrà invece un convegno nazionale per lo scambio di best practice fra organizzazioni locali.
Una festa conclusiva programmata sempre per il 1 febbraio dalle 20,30 nella Casa Michael Pacher di Brunico concluderà questa 16esima edizione.
Contestualmente avverrà il passaggio delle consegne fra l’assessore Schuler e il suo collega della giunta regionale veneta Gianpaolo Bottacin.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero