Società
Provincia, sostegno veloce e non burocratico per genitori soli

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessora alla Famiglia e al Sociale Waltraud Deeg, ha stabilito un prolungamento delle scadenze per le richieste dell’anticipazione dell’assegno di mantenimento a tutela del minore. In questo modo, le domande in scadenza saranno rinnovate d’ufficio di 6 mesi.
“Per molti genitori soli, l’attuale situazione d’emergenza porta con sé particolari difficoltà: per garantire loro sicurezza finanziaria, abbiamo quindi stabilito queste temporanee facilitazioni relativamente all’anticipo dell’assegno di mantenimento” spiega Deeg.
Nel 2019, sono state in tutto 699 le relative domande: con 2,1 milioni di euro, sono stati sostenuti 1.095 minori per i quali il genitore separato non convivente non aveva finora pagato alcun mantenimento. Questo prevede il servizio introdotto in Alto Adige nel 2004.
Proroga di sei mesi
La proroga riguarda le prestazioni già erogate che sarebbero arrivate in scadenza in queste settimane. Se il provvedimento dell’autorità giudiziaria, con il quale il tribunale ha disciplinato i dettagli del mantenimento del minore o della minore, non è stato modificato, esse saranno prorogate d’ufficio per 6 mesi: le persone beneficiarie non dovranno quindi rivolgersi al distretto sociale competente per richiedere il prolungamento.
Nuove richieste liquidate più velocemente
Già la settimana scorsa, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano ha approvato una modifica di legge che permette una più rapida liquidazione delle nuove domande: per il periodo dell’emergenza, essa potrà avvenire anche nel mese della richiesta, cosa che finora era possibile solo se la domanda veniva inoltrata entro il giorno 20 del mese.
Le nuove domande possono essere presentate in ogni momento tramite il distretto sociale di competenza: a causa della situazione attuale, il contatto dovrà avvenite telefonicamente o via mail.
Genitori soli (“monogenitori”) che si trovano in difficoltà finanziarie a causa dell’attuale crisi da coronavirus, possono inoltre fare richiesta di ulteriori prestazioni sociali della Provincia, tra cui, per esempio, l’Aiuto immediato Covid-19 e il Contributo straordinario al canone di locazione.
È inoltre possibile anche una sospensione dei canoni IPES. Informazioni dettagliate si trovano alla pagina web del programma #AltoAdigesiriparte.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere