Laives
Raccolta organico a Laives: da Seab alcuni consigli per contenere la tariffa

La settimana scorsa SEAB ha concluso il posizionamento dei nuovi contenitori per la raccolta dell’organico per le famiglie di Laives. Sono stati posizionati in tutto 178 contenitori, di cui 76 con la calotta elettronica (che si utilizzano con il tag elettronico) e 102 con la serratura classica.
Anche la distribuzione del materiale informativo, con le chiavi ed il kit di raccolta, è conclusa. La raccolta dell’organico può quindi iniziare a pieno regime e tutte le famiglie di Laives sono invitate a utilizzare da subito il nuovo sistema di raccolta.
In questa occasione, SEAB vuole dare ai cittadini qualche consiglio utile per contenere la propria tariffa rifiuti: la tariffa dell’organico per le famiglie è una tariffa fissa, che viene calcolata in base al numero dei componenti famigliari. La tariffa del residuo invece rimane direttamente proporzionale alla quantità del residuo smaltita.
Un’attenta raccolta dell’organico è quindi molto importante per contenere la propria tariffa rifiuti: solo chi separa tutti i rifiuti organici dal residuo potrà risparmiare sulla tariffa del residuo, togliendo il peso di questa frazione.
È inoltre indispensabile fare una raccolta corretta: l’organico non deve contenere materiali estranei, perché questi complicherebbero lo smaltimento e ciò causerebbe costi aggiuntivi, che di conseguenza andrebbero a ripercuotersi sulla tariffa dell’organico.
Per ulteriori domande e chiarimenti sulla nuova raccolta, i cittadini possono contattare SEAB tramite il sito www.fabiofabio.it.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa