Società
Rapporto mondiale sul clima di Georg Kaser, Kompatscher: “Lavorare alla seconda parte del Piano clima”.
Georg Kaser, membro del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc), è stato ospite oggi (18 aprile) nel corso dell’odierna seduta dell’Esecutivo. Il climatologo ha riferito sui contenuti del rapporto di sintesi “Climate Change 2023”, sesto rapporto di valutazione dell’Ipcc, presentato a Interlaken, in Svizzera, lo scorso 20 marzo. “Il rapporto sottolinea ancora una volta l’urgente necessità che tutti i responsabili delle decisioni a livello mondiale si impegnino a contenere le emissioni di gas serra e a ridurre i consumi energetici con effetto immediato“, ha riassunto Kaser nel corso della sua relazione.
“Oggi abbiamo ricevuto le informazioni più recenti sul rapporto di sintesi dell’Ipcc: ciò che è emerso è un quadro drammatico della situazione“, ha riferito il presidente Arno Kompatscher nel corso della tradizionale conferenza stampa post-Giunta. “Non si tratta di un rapporto qualsiasi, ma di un documento finale discusso con 195 delegazioni di Stato, redatto dalla comunità scientifica, per conto di tutti gli Stati membri della comunità internazionale. “Le prospettive sono critiche“, ha sottolineato Kompatscher. Secondo il rapporto stilato, si dovranno compiere sforzi enormi per raggiungere l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5 gradi centigradi. “Questa soglia comporta già evidenze tangibili nella nostra vita, anche qui in Alto Adige. Sappiamo bene che nell’arco alpino abbiamo già superato questo limite“.
L’aggiornamento della seconda parte del Piano climatico provinciale
L’audizione odierna di Georg Kaser ha riguardato in particolare la revisione del Piano Clima, su cui la Giunta sta lavorando intensamente insieme ai portatori di interesse presenti sul territorio. Giovedì 20 aprile si terrà a Bolzano un incontro organizzato dalla Provincia, assieme alle organizzazioni ambientaliste, le associazioni imprenditoriali e le parti sociali, nel corso del quale verrà presentata la bozza della seconda parte del Piano climatico provinciale. L’occasione sarà quella di discutere e proporre modifiche e miglioramenti al documento.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero