Economia e Finanza
Recovery fund, Cna: “Occorrono piani concreti con il contributo delle parti sociali”

“È un’intesa di portata storica. Sicuramente la più importante decisione economica adottata dall’Europa dopo l’introduzione dell’euro. Ma il Fondo per la ripresa associato al Bilancio comunitario, oltre alla enorme capacità finanziaria, possiede un valore politico ancora più rimarchevole: dimostra che l’unità europea rimane, anzi è, una costruzione solida. E che sui problemi più seri è capace di fare fronte comune per aiutare davvero i cittadini”.
Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige.
“A Bruxelles – aggiunge Corrarati – l’Italia ha saputo fare la sua parte, perseguire gli interessi nazionali ma in un’ottica continentale e, soprattutto, conservando la propria dignità. Ora è bene, però, che il nostro Paese si prepari a utilizzare al meglio i fondi, messi a disposizione dalla Ue, per non sprecare questa occasione unica. Devono cogliere l’occasione anche le Province di Bolzano e Trento, che grazie all’Autonomia hanno capacità di progettazione e spesa molto elevate.
E’ indispensabile gestire al meglio le risorse veicolandole verso un vero aiuto per le piccole e micro aziende che, spesso, fanno fatica ad intercettare le contribuzioni, soprattutto quelle europee. Occorrono piani concreti e strutturati di intervento ai quali le parti sociali, come la CNA regionale, possono e devono dare il loro contributo di idee e di proposte anche per poter esaltare il ruolo, ancora una volta fondamentale, dell’artigianato e delle piccole imprese”.
“Nel contempo – conclude la CNA regionale – chiediamo al Governo, e in subordine alle Province autonome, di avviare immediatamente una profonda riforma della burocrazia e della giustizia per evitare che questi annosi fardelli possano ancora una volta frenare, se non bloccare, le prospettive di crescita oggi di fronte a noi, trasformandole in miraggi”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station